Pavimenti in legno nei bagni: una guida
Si possono utilizzare pavimenti in legno nei bagni?
Tradizionalmente, i pavimenti in legno erano considerati inadatti per i bagni a causa della loro suscettibilità ai danni causati dall’acqua. Tuttavia, i progressi nelle tecnologie di trattamento del legno hanno reso possibile l’utilizzo di pavimenti in legno nei bagni, seppur con alcune precauzioni.
Tipi di pavimenti in legno per bagni
- Pavimenti in legno prefiniti: I pavimenti in legno prefiniti hanno un rivestimento protettivo applicato in fabbrica, che li rende più resistenti ai danni causati dall’acqua rispetto ai pavimenti in legno non rifiniti.
 - Pavimenti in legno ingegnerizzati: I pavimenti in legno ingegnerizzati hanno un’anima in compensato con un sottile strato di legno duro nella parte superiore. Sono più stabili dei pavimenti in legno massello e resistono meglio all’umidità.
 - Pavimenti in legno impermeabili: I pavimenti in legno impermeabili sono trattati con un sigillante che li rende impenetrabili all’acqua. È il tipo di pavimento in legno più costoso, ma anche il più resistente.
 
Pro e contro dei pavimenti in legno nei bagni
Pro:
- Caldi ed eleganti
 - Aggiungono valore alla tua casa
 - Durevoli con la dovuta manutenzione
 
Contro:
- Richiedono più manutenzione rispetto ad altri tipi di pavimenti
 - Possono essere danneggiati dall’acqua stagnante
 - Non sono adatti a tutti i design di bagni
 
Scegliere il pavimento in legno giusto per il tuo bagno
Considera i seguenti fattori quando scegli il pavimento in legno per il tuo bagno:
- Resistenza all’umidità: Scegli un pavimento con un’elevata resistenza all’umidità.
 - Resistenza: Scegli pavimenti con un’elevata durezza Janka, che indica la loro resistenza all’usura.
 - Stile: Seleziona un pavimento che si abbini al design generale del tuo bagno.
 
Installazione di un pavimento in legno in un bagno
- Assicurati un’adeguata ventilazione per evitare l’accumulo di umidità.
 - Installa una barriera antiumidità sotto il pavimento per evitare che l’acqua penetri.
 - Sigilla tutte le giunture e i bordi con un sigillante impermeabile.
 
Manutenzione di un pavimento in legno in un bagno
- Pulisci immediatamente gli schizzi per evitare danni causati dall’acqua.
 - Usa uno straccio umido per pulire regolarmente il pavimento.
 - Applica annualmente un sigillante poliuretanico per proteggere il pavimento dall’umidità.
 
Alternative ai pavimenti in legno
Se sei esitante nell’utilizzare pavimenti in legno nel tuo bagno, considera queste alternative:
- Piastrelle in vinile di lusso: Le piastrelle in vinile di lusso sono impermeabili e assomigliano molto al legno.
 - Piastrelle in porcellana: Anche le piastrelle in porcellana sono impermeabili e possono essere realizzate per assomigliare al legno.
 
Conclusione
I pavimenti in legno possono essere una scelta bella e resistente per i bagni, ma richiedono un’attenta selezione e manutenzione. Seguendo queste linee guida, puoi goderti i vantaggi dei pavimenti in legno nel tuo bagno per molti anni a venire.
