Interior design
Soluzioni di arredamento salvaspazio per spazi piccoli
Mobili trasformabili: massimizza il tuo spazio
Gli spazi piccoli possono essere difficili da vivere, ma con i mobili giusti, puoi far sembrare spazioso anche il più piccolo degli appartamenti. I mobili trasformabili sono un ottimo modo per massimizzare lo spazio sul pavimento e creare un ambiente abitativo più funzionale e confortevole.
Cosa sono i mobili trasformabili?
I mobili trasformabili sono mobili che possono cambiare forma o funzione. Questo tipo di arredamento viene spesso utilizzato in spazi piccoli perché può servire a più scopi. Ad esempio, un divano che si trasforma in letto può farti risparmiare lo spazio di avere un letto e un divano separati.
Vantaggi dei mobili trasformabili
Ci sono molti vantaggi nell’utilizzare mobili trasformabili in spazi piccoli, tra cui:
- Risparmio di spazio: I mobili trasformabili possono aiutarti a risparmiare una notevole quantità di spazio in casa. Ciò è particolarmente vantaggioso se vivi in un piccolo appartamento o in una casa.
- Multifunzionalità: I mobili trasformabili possono servire a più scopi, il che può farti risparmiare denaro e spazio. Ad esempio, un tavolino che può essere utilizzato anche come tavolo da pranzo può eliminare la necessità di due mobili separati.
- Comodità: I mobili trasformabili sono spesso facili da usare e possono essere convertiti rapidamente e facilmente da una funzione all’altra. Ciò li rende un’ottima opzione per le persone che hanno poco tempo o che non vogliono affrontare la seccatura di montare e smontare i mobili.
Tipi di mobili trasformabili
Esistono molti tipi diversi di mobili trasformabili disponibili, tra cui:
- Divani letto
- Pouf letto
- Scrivanie estraibili
- Sedie pieghevoli
- Tavoli estensibili
- Scrivanie a muro
- Letti a scomparsa
- Cucine nascoste
Come scegliere i mobili trasformabili
Quando scegli mobili trasformabili, è importante considerare i seguenti fattori:
- Spazio: considera la quantità di spazio che hai a disposizione e scegli mobili che si adattino comodamente al tuo spazio.
- Funzione: decidi quali funzioni devono soddisfare i tuoi mobili e scegli pezzi che soddisfino tali esigenze.
- Stile: scegli mobili che si abbinino al tuo stile personale e all’arredamento generale della tua casa.
- Durata: assicurati di scegliere mobili realizzati con materiali durevoli e costruiti per durare.
Idee di arredamento salvaspazio per ogni stanza
Soggiorno
- Divano letto: un divano letto è un ottimo modo per risparmiare spazio nel tuo soggiorno. Quando hai bisogno di dormire, basta aprire il divano per creare un letto comodo.
- Pouf letto: un pouf letto è un’altra ottima opzione per risparmiare spazio nel tuo soggiorno. Quando hai bisogno di dormire, basta sollevare il coperchio del pouf per rivelare un letto nascosto.
- Scrivania estraibile: una scrivania estraibile è un ottimo modo per aggiungere ulteriore spazio di lavoro al tuo soggiorno senza occupare troppo spazio. Quando hai bisogno di lavorare, basta estrarre la scrivania da sotto il divano o il tavolino.
Camera da letto
- Letto a scomparsa: un letto a scomparsa è un letto che si ripiega in un armadio quando non viene utilizzato. Questa è un’ottima opzione per risparmiare spazio nelle camere da letto piccole.
- Soppalco: un soppalco è un ottimo modo per aggiungere ulteriore spazio abitabile alla tua camera da letto senza occupare troppo spazio sul pavimento. Puoi utilizzare un soppalco per dormire, riporre oggetti o persino come ufficio in casa.
- Cucina nascosta: una cucina nascosta è una cucina nascosta dietro una porta dell’armadio o un pannello a parete. Questa è un’ottima opzione per risparmiare spazio in appartamenti o case piccole.
Cucina
- Cucina pieghevole: una cucina pieghevole è una cucina che può essere ripiegata in una piccola scatola quando non viene utilizzata. Questa è un’ottima opzione per risparmiare spazio in appartamenti o case piccole.
- Tavolo estensibile: un tavolo estensibile è un tavolo che può essere allungato per ospitare più ospiti. Questa è un’ottima opzione per risparmiare spazio nelle piccole sale da pranzo.
Altre stanze
- Scrivania a muro: una scrivania a muro è un ottimo modo per aggiungere ulteriore spazio di lavoro a qualsiasi stanza senza occupare troppo spazio sul pavimento.
- Libreria convertibile: una libreria convertibile è una libreria che può essere convertita in un tavolo o una scrivania. Questa è un’ottima opzione per risparmiare spazio in uffici o camere da letto piccole.
Conclusione
I mobili trasformabili sono un ottimo modo per massimizzare lo spazio e creare un ambiente abitativo più funzionale e confortevole negli spazi piccoli. Scegliendo i giusti mobili trasformabili, puoi far sembrare spazioso e accogliente anche lo spazio più piccolo.
Guida completa all’installazione delle persiane: un tutorial passo dopo passo
Guida completa all’installazione delle persiane: un tutorial passo dopo passo
Misurazione dei telai delle finestre per le persiane
Prima di acquistare le persiane, è fondamentale misurare con precisione le dimensioni dei telai delle finestre. Per le persiane con montaggio interno, misurare la larghezza nella parte superiore, centrale e inferiore del telaio della finestra dal bordo interno e annotare la misura più corta. Per l’altezza, misurare dal bordo interno superiore al bordo interno inferiore, annotando la misura più lunga. Arrotondare ogni misura al più vicino incremento di 1/8 di pollice per una perfetta aderenza.
Per le persiane con montaggio esterno, misurare la larghezza dal bordo esterno al bordo esterno nella parte superiore del telaio della finestra e aggiungere tre pollici. Per la lunghezza, misurare dal centro superiore del telaio della finestra alla posizione inferiore desiderata delle persiane, aggiungendo tre pollici per le persiane orizzontali.
Istruzioni passo dopo passo per l’installazione delle persiane
1. Misurare e contrassegnare il telaio della finestra
Fare riferimento alle misure prese in precedenza e trasferirle sul telaio della finestra. Segnare le posizioni delle staffe del binario, assicurandosi che siano livellate e distanziate uniformemente sulla finestra.
2. Praticare dei fori pilota
Tenere la staffa contro i segni e praticare dei fori pilota per le viti di montaggio, in genere a circa un pollice dal bordo per i montaggi interni e sopra il telaio della finestra per i montaggi esterni.
3. Fissare le staffe
Allineare le staffe con i fori pilota e fissarle saldamente con le viti. Per la massima stabilità, utilizzare tutte le viti in dotazione. Ripetere questa procedura per la staffa del lato opposto e per eventuali staffe centrali aggiuntive necessarie.
4. Fissare il binario
A seconda del tipo di binario, questo scorrerà nelle staffe o verrà fissato con viti. Per le persiane verticali, agganciare le lamelle in posizione nelle aperture previste sul binario.
5. Installare la tenda e l’asta
Attaccare la tenda al binario secondo le istruzioni del produttore, in genere utilizzando delle clip. Collegare l’asta al gancio nella parte superiore delle persiane per azionarle.
Suggerimenti per scegliere le persiane adatte alla propria casa
Considerare i seguenti fattori per selezionare le persiane che completino lo stile e la funzionalità della propria casa:
- Materiale: Scegliere tra vari materiali come legno, finto legno, tessuto o alluminio, ciascuno con i propri vantaggi e il proprio fascino estetico.
- Stile: Le persiane sono disponibili in un’ampia gamma di stili, tra cui verticali, orizzontali e veneziane, per abbinarsi allo schema di design preferito.
- Funzionalità: Determinare il livello di controllo della luce e della privacy necessario, nonché eventuali caratteristiche speciali, come la motorizzazione o il funzionamento senza fili.
- Colore e consistenza: Selezionare un colore e una consistenza che si armonizzino con l’arredamento esistente o che creino l’atmosfera desiderata.
Risoluzione dei problemi delle persiane rotte
Se le persiane sono danneggiate, ecco alcuni suggerimenti per ripararle:
- Stecche allentate: Reinserire le stecche allentate nelle clip del binario.
- Cordoncini rotti: Sostituire i cordoncini rotti con altri nuovi dello stesso tipo e dimensione.
- Binario danneggiato: Contattare il produttore per un binario sostitutivo o cercare assistenza professionale per le riparazioni.
Considerazioni aggiuntive
- Tenda: Una tenda nasconde il binario e le staffe, migliorando l’aspetto estetico delle persiane.
- Persiane personalizzate: Valutare l’opzione di persiane personalizzate per forme o dimensioni uniche delle finestre o per creare un aspetto personalizzato.
- Efficienza energetica: Le persiane possono contribuire all’efficienza energetica regolando la luce solare e l’accumulo di calore nella propria casa.
Idee per la disposizione della camera da letto: crea uno spazio tranquillo ed elegante
Idee per la disposizione della camera da letto: una guida per creare uno spazio rilassante ed elegante
Considerazioni sulla disposizione della camera da letto
Massimizzare lo spazio della camera da letto
Arredamento della camera da letto
Disposizione della camera da letto per usi diversi
Idee per camere da letto eleganti e funzionali
FAQ
9 colori neutri approvati dai designer che non sono il bianco da affitto
Introduzione
Quando si scelgono i colori di vernice per la propria casa, è allettante attenersi a tonalità neutre come il bianco o il beige. Ma se vuoi creare uno spazio che sia allo stesso tempo elegante e accogliente, considera di utilizzare un colore neutro più particolare. Ecco nove colori neutri approvati dai designer che aggiungeranno personalità alla tua casa senza appesantirla.
Neutri caldi
I neutri caldi sono perfetti per creare uno spazio accogliente e invitante. Hanno una leggera sfumatura gialla o rossa, che li rende caldi e avvolgenti. Alcuni neutri caldi popolari includono:
- Blu navy: Il blu navy è un neutro classico che può essere utilizzato in una varietà di stili, dal tradizionale al contemporaneo. È un’ottima scelta per un soggiorno, una camera da letto o un ufficio in casa.
- Talpa: La talpa è una miscela di grigio e marrone ed è un’ottima scelta per un neutro che non è né troppo caldo né troppo freddo. È perfetto per un soggiorno, una sala da pranzo o una camera da letto.
- Verde foresta: Il verde foresta è un verde intenso e profondo, perfetto per creare uno spazio d’atmosfera e accogliente. È un’ottima scelta per una camera da letto, uno studio o una biblioteca.
Neutri freddi
I neutri freddi hanno una leggera sfumatura blu o grigia, che li fa sentire freschi e rinfrescanti. Alcuni neutri freddi popolari includono:
- Azzurro pastello: L’azzurro pastello è un colore tenue e rilassante, perfetto per una camera da letto, un bagno o una cameretta.
- Grigio tortora: Il grigio tortora è una miscela di grigio e beige ed è un’ottima scelta per un neutro che non è né troppo caldo né troppo freddo. È perfetto per un soggiorno, una sala da pranzo o una cucina.
- Crema: La crema è un colore caldo e invitante, perfetto per una cucina, una camera da letto o un soggiorno.
Altre opzioni neutre
Oltre ai neutri caldi e freddi elencati sopra, ci sono alcune altre opzioni neutre che possono aggiungere personalità alla tua casa. Queste includono:
- Grigio-verde: Il grigio-verde è un neutro versatile che può essere utilizzato in una varietà di stili. È un’ottima scelta per un soggiorno, una sala da pranzo o una camera da letto.
- Lilla: Il lilla è un colore tenue e femminile, perfetto per una camera da letto, un bagno o una cameretta.
- Carta da parati testurizzata: La carta da parati testurizzata può aggiungere un sottile strato di interesse a una parete neutra. È un ottimo modo per aggiungere carattere a una stanza senza appesantirla.
Come scegliere il colore neutro perfetto per la tua casa
Quando scegli un colore neutro per la tua casa, ci sono alcune cose da tenere a mente:
- Considera la sfumatura: La sfumatura di un colore neutro è ciò che gli conferisce la sua sensazione di calore o freddezza. Le sfumature calde includono giallo, rosso e arancione, mentre le sfumature fredde includono blu, verde e grigio. Scegli una sfumatura che completi lo stile generale della tua casa.
- Pensa alla luce: La quantità di luce naturale in una stanza può influenzare l’aspetto di un colore neutro. In una stanza con molta luce naturale, puoi usare un neutro più scuro. In una stanza con meno luce naturale, vorrai usare un neutro più chiaro.
- Non aver paura di sperimentare: Il modo migliore per trovare il colore neutro perfetto per la tua casa è sperimentare. Prova a dipingere un campione di colore su una parete della tua casa e osserva come appare in diverse condizioni di illuminazione.
Conclusione
I colori neutri sono un ottimo modo per creare uno spazio elegante e accogliente nella tua casa. Scegliendo il colore neutro giusto e seguendo i suggerimenti sopra, puoi creare uno spazio che amerai per gli anni a venire.
Materiali di tendenza per una casa elegante nel 2024
Tendenze di interior design: le ultime novità
Le tendenze di interior design sono in continua evoluzione, ma alcuni materiali si sono imposti come irrinunciabili per il 2024. Dai tessuti performanti ai metalli misti, questi materiali possono facilmente impreziosire lo stile di qualsiasi casa.
Tessuti performanti: resistenti e chic
I tessuti performanti sono materiali di rivestimento altamente resistenti, perfetti per mobili di uso quotidiano come divani, sedie e tappeti. Sono durevoli, facili da pulire e resistenti all’acqua, alle macchie e all’usura. Ciò li rende ideali per case con bambini e animali domestici, nonché per aree ad alto traffico.
Granito e marmo: eleganza senza tempo
Le pietre naturali, come granito e marmo, stanno tornando in auge nell’arredamento d’interni. Questi materiali naturali donano un tocco di eleganza e raffinatezza a qualsiasi ambiente. Il granito è noto per la sua resistenza e versatilità, mentre il marmo aggiunge un tocco di lusso e ricercatezza.
Tocchi biofilici: un tocco di natura
I tocchi biofilici, come il legno massello e le piante, portano l’esterno all’interno e creano una sensazione di connessione con la natura. I mobili in legno massello aggiungono calore e resistenza a una stanza, mentre le piante purificano l’aria e donano un tocco di verde.
Ceramica: texture e stile
La ceramica, tra cui argilla, porcellana e terracotta, aggiunge texture e interesse visivo a qualsiasi spazio. Può essere utilizzata per pezzi decorativi, come vasi e ciotole, o per elementi più funzionali, come pavimenti e rivestimenti.
Lana: accogliente e invitante
La lana è una fibra naturale che dona una sensazione di tepore e comfort a una stanza. I tappeti di lana sono apprezzati in salotti e camere da letto, poiché ammorbidiscono lo spazio e creano un’atmosfera accogliente.
Metalli misti: sofisticati e intriganti
I metalli misti sono un modo fantastico per aggiungere profondità e interesse a una stanza. Combinando diverse finiture metalliche, come bronzo, nero, oro e ottone, puoi creare un look sofisticato e armonioso.
Come incorporare materiali di tendenza nella tua casa
- Tessuti performanti: Rifodera i mobili o acquista nuovi pezzi realizzati con tessuti performanti per resistenza e facilità di manutenzione.
- Granito e marmo: Utilizza granito o marmo per piani di lavoro, pavimenti o caminetti per aggiungere un tocco di lusso ed eleganza.
- Tocchi biofilici: Aggiungi mobili in legno massello o piante per portare l’esterno all’interno e creare una sensazione di connessione con la natura.
- Ceramica: Utilizza pezzi in ceramica per la decorazione, come vasi e ciotole, o per scopi più funzionali, come pavimenti e rivestimenti.
- Lana: Scegli tappeti di lana per salotti e camere da letto per aggiungere calore e comfort.
- Metalli misti: Abbina diverse finiture metalliche in lampade, ferramenta e accessori per creare un look sofisticato e armonioso.
Consigli per scegliere i materiali giusti
- Considera lo stile della tua casa e scegli materiali che si abbinino ad esso.
- Pensa alla funzionalità dello spazio e scegli materiali resistenti e facili da mantenere.
- Presta attenzione alle dimensioni della stanza e scegli materiali di dimensioni adeguate.
- Non aver paura di mescolare e abbinare materiali diversi per creare uno stile unico e personale.
Incorporando questi materiali di tendenza nella tua casa, puoi creare uno spazio elegante e accogliente che rispecchi i tuoi gusti personali.
Creare un’oasi da sogno nel tuo piccolo appartamento con un budget limitato
Creare un’oasi da sogno nel tuo piccolo appartamento
Arredare un piccolo appartamento con un budget limitato
Che tu sia in affitto o proprietario del tuo spazio, puoi creare una casa che rispecchi la tua personalità e ti faccia sentire a tuo agio. Carly Fuller, interior designer e influencer, ha trasformato il suo appartamento prebellico di 42 metri quadri a New York in un rifugio accogliente ed elegante.
Migliorie adatte agli affittuari
Come affittuario, è importante effettuare migliorie che non danneggino la proprietà. Carly ha utilizzato soluzioni economiche come vinile adesivo effetto legno per ricoprire il pavimento piastrellato nero della cucina e progetti fai-da-te come lampade a sospensione artigianali per aggiungere un tocco personale.
Creare uno spazio accogliente e personale
L’approccio di Carly alla decorazione è quello di creare un’atmosfera vissuta e rilassata con texture ricche e dettagli artigianali. Ha collezionato pezzi di arredamento di seconda mano che la seguiranno nelle sue future case, e cambia costantemente le cose per mantenere lo spazio fresco e stimolante.
Progetti fai-da-te per un piccolo appartamento
I progetti fai-da-te di Carly sono sia creativi che convenienti. Ha realizzato le lampade a sospensione per la sua camera da letto con soli 12 dollari utilizzando materiali che aveva già a portata di mano. Ha anche in programma di creare un tavolo da pranzo unico che non ha visto da nessun’altra parte.
Ispirazione di interior design da Jake Arnold
Carly trae ispirazione dall’interior designer Jake Arnold, noto per il suo uso di palette neutre, texture organiche e dettagli vintage. L’appartamento di Carly è ancora in evoluzione, ma sta gradualmente incorporando lo stile di Arnold nel suo spazio.
Trasformare un appartamento prebellico di New York con mobili di seconda mano
Carly ha trovato molti pezzi fantastici per il suo appartamento su Facebook Marketplace e AptDeco. Ama il carattere e l’unicità dei mobili di seconda mano, e crede che aggiungano un tocco speciale alla sua casa.
Consigli per trasformare la tua casa nell’oasi dei tuoi sogni
Il consiglio più importante di Carly per creare una casa da sogno è aspettare il pezzo perfetto e non affrettare il processo. Incoraggia anche le persone a evitare di copiare gli altri e invece a concentrarsi sulla creazione di uno spazio che rifletta davvero la loro personalità e il loro stile.
Migliorie economiche per il tuo affitto in Michigan
Se sei in affitto in Michigan, ci sono molte migliorie economiche che puoi apportare al tuo spazio. Prendi in considerazione l’idea di dipingere le pareti con un colore nuovo, aggiungere nuove tende o installare carta da parati adesiva per creare un nuovo look senza spendere una fortuna.
Conclusione
Creare una casa da sogno in un piccolo appartamento è possibile con un po’ di creatività e alcune soluzioni adatte agli affittuari. Seguendo i consigli di Carly e usando la tua immaginazione, puoi trasformare il tuo spazio in un’oasi accogliente e stimolante in cui amerai tornare a casa.
15 splendidi design di piccoli bagni per massimizzare lo spazio e lo stile
Creare l’illusione di più spazio
I bagni piccoli spesso evocano immagini di docce anguste, illuminazione fioca e vanità disordinate. Tuttavia, con scelte di design ponderate, puoi creare un piccolo bagno accogliente e confortevole che sembri spazioso e invitante.
- Design moderno: Linee pulite e bordi nitidi creano una sensazione di apertura e ariosità, come si può vedere in questo bagno moderno con mobili in legno e pavimenti in ardesia.
- Luce naturale: Anche una piccola finestra può fare una grande differenza nel far sembrare un bagno più grande e più invitante.
- Finestre piccole: Questo bagno mansardato ha una finestra inclinata che crea una sensazione accogliente e sorprendentemente spaziosa.
- Stoccaggio: Le mensole a scala, lo spazio sotto il lavandino e gli organizzatori montati a parete possono massimizzare lo spazio di archiviazione senza sacrificare lo stile.
Design accoglienti e funzionali
I bagni piccoli possono essere sia accoglienti che funzionali con i giusti elementi di design.
- Angolo accogliente: Un piccolo angolo può ospitare una vasca con piedini, creando uno spazio lussuoso e invitante.
- Stile scandinavo: Questo design enfatizza il comfort e il calore, con docce nascoste che fanno sembrare il resto della stanza più spaziosa.
- Bagno a corridoio: Un bagno a corridoio ben progettato può sembrare spazioso, con un doppio lavabo e una cabina doccia in vetro che mantengono aperto lo spazio.
Elegante e sofisticato
I bagni piccoli possono essere altrettanto eleganti e sofisticati di quelli più grandi con i giusti tocchi.
- Bagno rosa: Questo bagno color caramella è unico e accogliente, con una tavolozza di colori unica che gli impedisce di diventare opprimente.
- Bagno nero: Accenti neri e colori neutri aggiungono profondità e raffinatezza a questo bagno dall’atmosfera cupa.
- Piastrelle della metropolitana: Le grandi piastrelle della metropolitana creano l’illusione di soffitti più alti e più larghi, come si può vedere in questo bagno con dettagli in legno neutro.
- Rubinetteria dorata: La rubinetteria dorata aggiunge un tocco di eleganza e lusso a questo piccolo bagno.
Soluzioni salvaspazio
Massimizzare lo spazio è fondamentale in un bagno piccolo.
- Docce singole: Rinunciare a una vasca può liberare prezioso spazio sul pavimento, come si può vedere in questo bagno con cabina doccia in vetro e piastrelle miste.
- Carta da parati: La carta da parati di ispirazione vintage aggiunge colore e personalità a un piccolo bagno senza occupare spazio.
Consigli per la ristrutturazione di piccoli bagni
- Pianifica lo stoccaggio: Utilizza lo spazio verticale con mensole a muro e cassetti sotto il lavandino.
- Scegli colori chiari: I colori neutri come il bianco e il beige riflettono la luce e fanno sembrare più grande un piccolo bagno.
- Considera una doccia in vetro: Una cabina doccia in vetro consente alla luce naturale di entrare nello spazio e crea una sensazione più aperta.
- Massimizza la luce naturale: Installa lucernari o grandi finestre per far entrare quanta più luce naturale possibile.
- Aggiungi specchi: Gli specchi riflettono la luce e creano l’illusione di più spazio.
Ispirazione da Pinterest
- Piccolo bagno accogliente con lambris: Questo bagno utilizza una lambris orizzontale per estendere visivamente le pareti e far sembrare lo spazio più ampio.
- Piccolo bagno moderno con lavabo sospeso: Un lavabo sospeso crea l’illusione di più spazio sul pavimento in questo bagno contemporaneo.
- Piccolo bagno di ispirazione scandinava con verde: Questo bagno dispone di una doccia nascosta e di tocchi sottili di verde per una sensazione accogliente e invitante.
Ristrutturazioni fai-da-te di piccoli bagni
- Aggiorna l’hardware del bagno: Sostituire la vecchia ferramenta con nuovi accessori può rinnovare all’istante un piccolo bagno.
- Dipingi le pareti: Una nuova mano di vernice può illuminare un piccolo bagno e farlo sembrare più spazioso.
- Aggiungi una tenda doccia con motivo: Una tenda doccia a motivi può aggiungere un tocco di personalità e stile a un piccolo bagno.
- Installa una mensola a scala: Una mensola a scala offre ampio spazio di archiviazione senza occupare troppo spazio sul pavimento.
Idee per pareti di seminterrato: lasciati ispirare e crea uno spazio sofisticato
Idee per pareti di scantinato da replicare per uno spazio raffinato
Trasformare le pareti del seminterrato
Il vostro seminterrato non dovrebbe essere un ripensamento. Se il vostro ha bisogno di un aggiornamento, iniziate con le pareti. Che le dipingiate, aggiungiate modanature o vi sbizzarriate con l’arte, pareti ben progettate possono elevare l’atmosfera del vostro seminterrato.
Opzioni per pittura e carta da parati
- Backsplash sbalorditivo: Uno backsplash scintillante può aggiungere glamour a un angolo cottura in seminterrato.
- Nero profondo: La vernice nera scura e tenebrosa crea un’atmosfera sofisticata e contemporanea, soprattutto se abbinata a lussuoso marmo nero.
- Mattoni e assi e listelli: Combinate questi stili per un interesse visivo. Lasciate il mattone nel suo stato naturale per riscaldare lo spazio.
- Carta da parati audace: Create una parete d’accento con carta da parati per aggiungere personalità e stile senza coprire tutte le pareti.
- Camera degli ospiti rilassante: Colori neutri e modanature per quadri creano un rifugio rilassante per le camere degli ospiti.
- Pareti funzionali: Aggiungete ganci alle pareti per una facile conservazione e personalizzazione.
- Atmosfera da cinema: Le pareti grigio scuro e un soffitto nero evocano un’esperienza cinematografica.
- Postazione di lavoro personalizzata: Aggiungete un tocco di stile a un ufficio domestico o uno studio con una decalcomania con il vostro nome o il logo della vostra azienda.
- Bianco classico: Semplici pareti bianche forniscono uno sfondo versatile per qualsiasi arredamento.
- Parete d’accento in carta da parati: Evidenziate una parete rientrante con carta da parati a motivi e aggiungete una parete espositiva sopra per un tocco di personalità in più.
- Parete d’accento verde: Una parete verde tenue si abbina a elementi e opere d’arte integrati.
- Lambri: Dipingete il lambri di una tonalità vibrante o mantenete il classico bianco per creare uno spazio accogliente e invitante.
- Marmo elegante: Le pareti in marmo nero aggiungono raffinatezza a una zona bar nel seminterrato.
- Backsplash di piastrelle della metropolitana: Scegliete piastrelle della metropolitana bianche per una barra del seminterrato più luminosa e aggiungete opere d’arte e bicchieri per un tocco di colore.
- Stile fattoria: Pareti grigio chiaro e dettagli grigio peluche creano un’atmosfera accogliente in stile fattoria.
- Galleria di foto di famiglia: Esponete foto di famiglia in cornici sulle pareti per un tocco personale.
- Rifiniture in legno rustiche: Semplici pareti grigie e bianche con finiture in legno aggiungono un fascino rustico.
- Atmosfera eclettica: Pareti verde oliva e opere d’arte eclettiche creano uno spazio vibrante e invitante.
- Modanature rialzate per quadri: Le modanature per quadri donano immediatamente un aspetto sofisticato alle pareti del seminterrato e sono adatte agli affittuari.
- Stile country inglese: Pareti verde salvia e tessuti a motivi aggiungono un tocco di stile country inglese al seminterrato.
- Aspetto monocromatico: Dipingete pareti e porte dello stesso colore per un sofisticato effetto monocromatico.
- Arte murale personalizzata: Aggiungete opere d’arte incorniciate a pareti non dipinte per un tocco personalizzato e una soluzione temporanea per gli affittuari.
- Pannelli di legno rustici: Create un’atmosfera calda da baita aggiungendo pannelli di legno a una parete o all’intero seminterrato.
- Seminterrato tappezzato: Rivestite l’intero seminterrato con carta da parati per una dichiarazione audace ed elegante.
Ritocchi economici
- Installate nuove luci.
- Dipingete una parete o un soffitto d’accento.
- Aggiungete del verde.
- Appendete arte murale.
Copertura di pareti non finite
- Dipingetele con un colore uniforme.
- Tappezzatele con il vostro motivo preferito.
Rivestimenti murali economici
- Lambris
- Pannelli perlinati
- Piastrelle da parete
- Bancali in legno