Decorazioni per la casa
Eleganti mensole bar per valorizzare la tua casa
Creare un home bar
Che tu ami rilassarti con un drink dopo il lavoro o ospitare riunioni nel weekend, un home bar può trasformare il tuo spazio in un ambiente più accogliente e divertente. Una mensola bar dedicata è una soluzione pratica ed elegante che mantiene i tuoi liquori e bicchieri organizzati e a portata di mano.
Tipi di mensole bar
Esistono numerosi modelli di mensole bar tra cui scegliere, per personalizzare la tua configurazione in base ai tuoi gusti e alle limitazioni di spazio. Ecco alcune opzioni gettonate:
- Mensole bar sospese: Queste mensole sono montate direttamente sulla parete, creando un aspetto elegante e moderno. Sono disponibili in vari materiali, tra cui legno, metallo e vetro.
- Mensole a muro per bar: Queste mensole sono sostenute da staffe o guide montate sulla parete, fornendo ulteriore stabilità per oggetti più pesanti.
- Carrelli bar: I carrelli bar sono unità mobili che possono essere spostate all’occorrenza. Spesso dispongono di più livelli e scomparti di stoccaggio integrati.
- Mensole bar integrate: Queste mensole sono inserite in armadi o altri mobili integrati, creando un aspetto uniforme e armonioso.
Scegliere la mensola bar giusta
Quando scegli una mensola bar, considera i seguenti fattori:
- Spazio: Misura lo spazio disponibile sulla parete o sul bancone per determinare le dimensioni e lo stile appropriati della mensola.
- Materiali: Scegli materiali che si abbinino al tuo arredamento esistente e che siano abbastanza resistenti da sopportare il peso dei tuoi accessori da bar.
- Stile: Seleziona una mensola bar che si adatti all’estetica generale della tua casa, che sia moderna, tradizionale o rustica.
- Stoccaggio: Considera di quanto spazio di stoccaggio hai bisogno per bottiglie, bicchieri e altri accessori da bar.
Decorare la tua mensola bar
Una volta installata la tua mensola bar, è il momento di decorarla per creare un ambiente visivamente accattivante e funzionale. Ecco alcuni consigli:
- Disponi bottiglie e bicchieri: Raggruppa gli oggetti simili ed esponili in modo esteticamente gradevole. Usa vassoi o divisori per mantenere gli oggetti organizzati.
- Aggiungi tocchi decorativi: Incorpora piante, candele o opere d’arte per aggiungere calore e personalità alla tua mensola bar.
- Aggiungi accessori: Non dimenticare gli accessori essenziali da bar, come shaker, colino e secchiello per il ghiaccio. Esponili in modo ben visibile per facilitarne l’accesso.
- Mantienila pulita: Pulisci regolarmente la tua mensola bar e spolvera bottiglie e bicchieri per mantenere un aspetto impeccabile.
Idee uniche e creative per mensole bar
Se cerchi qualcosa di veramente unico, prendi in considerazione questi creativi modelli di mensole bar:
- Converti una libreria: Trasforma una libreria inutilizzata in un’elegante mensola bar rimuovendo alcuni ripiani e aggiungendo uno schienale.
- Utilizza una nicchia: Trasforma una piccola alcova o nicchia in un’area bar dedicata installando una mensola bar personalizzata.
- Appendi al soffitto: Sospendi una mensola bar in metallo o vetro al soffitto per creare un effetto fluttuante.
- Monta un mobile a muro: Installa un mobile con ripiani aperti e luce integrata per creare una sofisticata mensola bar che nasconda i tuoi liquori.
Conclusione
Indipendentemente dal tuo budget o dalle tue preferenze di stile, esiste una mensola bar perfetta per valorizzare l’arredamento della tua casa e rendere l’intrattenimento un gioco da ragazzi. Con questi suggerimenti e spunti di ispirazione, puoi creare una mensola bar elegante e funzionale che sarà l’invidia dei tuoi ospiti.
Sedie Pieghevoli: Guida Completa
Capire le Sedie Pieghevoli
Le sedie pieghevoli sono soluzioni di seduta versatili che offrono comodità e flessibilità. Possono essere facilmente piegate per riporle e trasportarle, il che le rende ideali per diverse occasioni e spazi.
Tipi di Sedie Pieghevoli
Le sedie pieghevoli sono disponibili in una varietà di stili e materiali, ognuno progettato per scopi specifici:
- Sedie Pieghevoli per Interni/Esterni: Adatte sia per uso interno che esterno, queste sedie sono realizzate con materiali resistenti che possono sopportare gli elementi.
- Sedie da Ufficio Pieghevoli: Progettate per comfort e funzionalità negli ambienti di ufficio, queste sedie spesso hanno sedili imbottiti e schienali in rete.
- Sedie a Dondolo Pieghevoli: Perfette per rilassarsi, queste sedie offrono un delicato movimento di oscillazione, che le rende adatte per attività all’aperto o incontri informali.
- Sedie Pieghevoli in Plastica: Leggere e resistenti, le sedie pieghevoli in plastica sono un’opzione pratica per grandi eventi o esigenze temporanee di posti a sedere.
- Sedie Pieghevoli con Tettuccio: Queste sedie forniscono ombra e protezione dal sole, il che le rende ideali per gite in spiaggia o eventi sportivi.
Scegliere la Sedia Pieghevole Giusta: Considerazioni
Quando selezioni le sedie pieghevoli, considera i seguenti fattori:
- Uso Previsto: Determina dove e come utilizzerai le sedie per dare priorità a caratteristiche come durata, comfort e portabilità.
- Materiale: Scegli materiali adatti all’uso previsto, come materiali resistenti alle intemperie per sedie da esterno o tessuti traspiranti per sedie da ufficio.
- Dimensioni: Considera le dimensioni della sedia quando è piegata e aperta per assicurarti che si adatti al tuo spazio e alle tue esigenze di rimessaggio.
- Peso: Scegli sedie leggere per facilitarne il trasporto, soprattutto se prevedi di trasportarle frequentemente.
- Portabilità e Rimessaggio: Cerca sedie che si pieghino o si impilino, rendendole comode da riporre e trasportare.
Diversi Usi delle Sedie Pieghevoli
Le sedie pieghevoli offrono un’ampia gamma di applicazioni:
- Sedute Aggiuntive: Usa sedie pieghevoli per fornire posti a sedere aggiuntivi per gli ospiti a casa, eventi in ufficio o feste.
- Riunioni all’Aperto: Le sedie pieghevoli sono perfette per riunioni all’aperto, picnic e barbecue in giardino, offrendo posti a sedere comodi per gli ospiti.
- Campeggio e Gite in Spiaggia: Le sedie pieghevoli leggere e portatili sono essenziali per il campeggio e le gite in spiaggia, offrendo un posto comodo per rilassarsi.
- Eventi Sportivi: Le sedie pieghevoli con tettucci incorporati forniscono ombra e comfort agli eventi sportivi o ai concerti all’aperto.
- Posti a Sedere Temporanei: Le sedie pieghevoli possono essere utilizzate come posti a sedere temporanei per eventi, conferenze o aree di traboccamento in spazi pubblici.
Caratteristiche Popolari delle Sedie Pieghevoli
- Imbottitura Comoda: Alcune sedie pieghevoli offrono un’imbottitura morbida per maggiore comfort, il che le rende adatte per lunghi periodi di seduta.
- Schienali Regolabili: Le sedie con schienali regolabili ti consentono di personalizzare il tuo livello di comfort per diversi scopi, come rilassarti o lavorare.
- Portabicchieri Integrati: Comodi portabicchieri mantengono le tue bevande a portata di mano, migliorando la funzionalità della sedia.
- Borse per il Trasporto: Alcune sedie pieghevoli sono dotate di borse per il trasporto per facilitarne il trasporto e il rimessaggio.
- Design Impilabile: Le sedie pieghevoli impilabili consentono di risparmiare spazio, consentendoti di impilarle verticalmente quando non vengono utilizzate.
Principali Considerazioni per Usi Specifici
- Campeggio e Gite in Spiaggia: Dai priorità a sedie leggere e portatili con materiali resistenti che possano sopportare le condizioni esterne. Considera sedie con portabicchieri incorporati o borse per il trasporto per maggiore praticità.
- Eventi Sportivi: Scegli sedie pieghevoli robuste con tettucci o ombrelloni per proteggerti dagli elementi. Cerca sedie con un’imbottitura comoda per lunghi periodi di seduta.
- Uso in Ufficio: Scegli sedie da ufficio pieghevoli con schienali regolabili e imbottitura confortevole per un supporto ergonomico. Considera sedie con ruote per facilitarne la mobilità.
- Riunioni al Coperto: Seleziona sedie pieghevoli che completino l’arredamento della tua casa e offrano ampi posti a sedere per gli ospiti. Considera sedie con imbottitura confortevole e design eleganti.
Cucine d’effetto con pavimenti grigi: eleganza senza tempo e infinite possibilità
Cucine d’effetto con pavimenti grigi
Eleganza neutra: i vantaggi dei pavimenti grigi per la cucina
Idee di design d’ispirazione per pavimenti grigi per la cucina
Coordinare i pavimenti grigi della cucina con altri elementi
Espressioni creative: Art déco, backsplash e altro ancora
Stile industriale e soluzioni pratiche
Aggiungere personalità: tocchi di colore e tappeti
Eleganza semplice e mix sofisticati
Decorare con il Grigio Carbone: Una Guida Sofisticata
Grigio Carbone: Un Neutro Versatile
Il grigio carbone è un neutro versatile che offre un’alternativa sofisticata al nero e un’opzione drammatica rispetto alle tonalità più chiare. È uno sfondo perfetto per aggiungere colore e creare un’atmosfera accogliente ed elegante.
Palette di Colori per il Grigio Carbone
Scegliere una palette di colori per completare il grigio carbone è facile. Opta per tonalità fredde come blu, viola, bianco e alcuni verdi. In alternativa, crea contrasto abbinando il grigio carbone a colori caldi come rosa, giallo o arancione. Ricorda di incorporare bianco brillante nella tua decorazione per mettere in risalto e illuminare lo spazio.
Modi per Decorare con il Grigio Carbone
Mobili
- Divano Grigio: Introduci il grigio carbone con un sofisticato divano. Scegli un tessuto di rivestimento testurizzato come il tweed per creare una sensazione ricca e invitante.
- Sedie d’Accento: Aggiungi un tocco di colore e stile con sedie d’accento in grigio carbone. Abbinale a mobili di colore neutro per creare un aspetto equilibrato e coeso.
Pareti
- Carta da Parati: Aggiungi drammaticità alle tue pareti con carta da parati grigio carbone con trame interessanti o design divertenti. Usala con parsimonia, come su una parete d’accento o sotto una sedia a rotelle.
- Vernice: La vernice grigio carbone può creare una dichiarazione audace. Usala come una parete d’accento, su una libreria o un armadio, o per dipingere un bagno drammatico. Ricorda di incorporare molta luce naturale per evitare che lo spazio sembri scuro e cupo.
- Piastrelle: Le piastrelle grigio carbone sono un modo fresco per aggiungere colore alle tue pareti mantenendo una finitura elegante. Le piastrelle spezzano la tonalità scura, evitando che sembri troppo opprimente.
Trattamenti per Finestre
- Tende Eleganti: Le tende fluide in grigio carbone possono diventare il punto focale di una stanza. Abbinale a mobili e pezzi d’accento di colore più chiaro per creare un’atmosfera equilibrata e invitante.
Biancheria da Letto
- Biancheria da Letto Grigio Carbone: La biancheria da letto grigio carbone può aggiungere un tocco di mascolinità, ma scegliere un tessuto lussuoso come raso o velluto può ammorbidire il suo aspetto. Sovrapponi lenzuola bianche e croccanti sotto per creare un look sofisticato e accogliente.
Arte
- Arte Vivace: Bilancia il grigio scuro con un tocco di colore appendendo arte vivace. Il contrasto tra il grigio carbone e le tonalità brillanti crea una mostra accattivante e attraente.
Cucina
- Isola e Armadi Grigi: Aggiungi profondità e dimensione alla tua cucina dipingendo l’isola, gli armadi, o entrambi in grigio carbone. Abbinali a piastrelle bianche per il backsplash e piani di lavoro per un contrasto sorprendente.
Vibrazioni Rustiche e Moderne
- Decorazione Rustica: Il grigio carbone si abbina perfettamente ai temi rustici. Accenti di legno, mobili in pelle e colori neutri creano un’atmosfera calda e invitante.
- Decorazione Moderna: Il grigio carbone completa anche gli stili moderni. Incorporalo in mobili ispirati al metà secolo o design contemporanei per creare un aspetto elegante e sofisticato.
Abbinare il Grigio con il Legno e la Pietra
- Legno Chiaro: Circonda il grigio carbone con tonalità di legno chiaro per creare contrasto e far risaltare il grigio. Pavimenti o mobili in legno chiaro permettono alle sedie grigie o ad altri pezzi di brillare.
- Pietra: Abbina il grigio carbone a elementi in pietra chiara, come un muro grigio che circonda un caminetto in pietra o una camera da letto grigia che incorpora una parete d’accento in pietra. Questa combinazione crea un aspetto naturale e rifinito.
Altri Modi per Usare il Grigio Carbone
- Parete d’Accento: Usa il grigio carbone su una parete d’accento per creare un punto focale sorprendente senza rendere l’intera stanza troppo scura. Circondalo con colori più chiari per bilanciare lo spazio.
- Pezzo di Dichiarazione: Aggiungi un tocco di grigio carbone con un pezzo di dichiarazione, come una poltrona o un grande quadro. Questo permette di incorporare il colore senza sovraccaricare la stanza.
- Backsplash: Un backsplash grigio carbone può aggiungere un tocco di sofisticazione alla tua cucina. Scegli motivi giocosi per vivacizzare lo spazio o opta per un colore solido per un look più discreto.
- Decorazione d’Ufficio: Crea un’atmosfera raffinata e professionale nel tuo ufficio con pareti grigio carbone. Abbinale a molti accenti chiari per mantenere un ambiente luminoso e concentrato.
Conclusione
Il grigio carbone è un colore versatile e sofisticato che può trasformare qualsiasi spazio. Utilizzando i consigli e le idee fornite in questa guida, puoi creare un’atmosfera elegante e invitante che rifletta il tuo stile personale.
Guida completa all’arredamento di interni: crea uno spazio elegante e funzionale
Arredare casa: una guida completa
Essenziali di arredamento
Che tu sia un proprietario esperto o un arredatore alle prime armi, creare una casa elegante e funzionale è un viaggio continuo. Dalla scelta dei colori perfetti alla selezione di mobili che riflettano la tua personalità, ci sono innumerevoli elementi da considerare. Ecco alcuni principi fondamentali da tenere a mente:
- Colori: I colori hanno un profondo impatto sull’umore e sull’atmosfera di una stanza. Scegli colori che evochino l’ambiente desiderato, che si tratti di blu rilassanti per una camera da letto o di gialli energizzanti per una cucina.
- Mobili: I mobili non sono solo funzionali, ma anche un elemento di spicco. Considera le dimensioni, la forma e lo stile dei tuoi mobili per creare un aspetto coeso e garantire uno spazio abitativo confortevole.
- Accessori: Gli accessori aggiungono personalità e carattere alla tua casa. Dalle opere d’arte ai cuscini, questi piccoli tocchi possono trasformare una stanza da ordinaria a straordinaria.
Stili di interior design
Esistono innumerevoli stili di interior design tra cui scegliere, ognuno con la sua estetica unica. Esplora alcuni stili popolari per trovarne uno che risuoni con i tuoi gusti:
- Moderno: Linee pulite, colori neutri e mobili funzionali definiscono il design moderno.
- Classico: L’eleganza senza tempo e gli elementi tradizionali caratterizzano il design classico.
- Bohemien: Un mix di motivi, texture e influenze etniche crea un look bohémien accogliente ed eclettico.
- Scandinavo: Minimalista e funzionale, il design scandinavo enfatizza i materiali naturali e i colori chiari.
Suggerimenti per arredare stanze diverse
Ogni stanza della tua casa ha uno scopo diverso, quindi è importante adattare di conseguenza il tuo approccio decorativo:
- Soggiorno: Crea uno spazio abitativo accogliente e confortevole con mobili invitanti, tessuti morbidi e un punto focale come un camino o un’opera d’arte.
- Cucina: La funzionalità è fondamentale in cucina. Scegli materiali resistenti, ampi spazi di archiviazione e un’illuminazione adatta alla preparazione dei pasti.
- Camera da letto: Progetta una camera da letto tranquilla e riposante con colori rilassanti, biancheria da letto confortevole e tende oscuranti.
- Bagno: Trasforma il tuo bagno in un rifugio termale con colori tenui, asciugamani di lusso e soluzioni pratiche per riporre gli oggetti.
Idee di arredamento fai da te
Aggiungi un tocco personale alla tua casa con questi creativi progetti fai da te:
- Arte murale: Crea opere d’arte uniche usando tecniche di pittura, stencil o decoupage.
- Cuscini: Trasforma vecchi ritagli di stoffa o federe in cuscini eleganti.
- Scaffali: Costruisci mensole fluttuanti per esporre libri, piante o altri oggetti decorativi.
Fai della tua casa la tua dimora
La tua casa dovrebbe essere un riflesso della tua personalità e del tuo stile di vita. Non aver paura di sperimentare diversi stili, colori e texture. Abbraccia la tua creatività e fai della tua casa uno spazio in cui ami vivere.
Ritrovati per il patio per un rinnovo primaverile
La primavera è alle porte ed è tempo di preparare il tuo patio per i mesi più caldi che verranno. Target ha un’ampia selezione di decorazioni e mobili da giardino per aiutarti a creare la perfetta oasi all’aperto. Ecco alcune delle nostre scoperte preferite:
Mobili da esterno
- Solo Stove Mesa Outdoor Table Top Fire Pit: Questo braciere senza fumo è perfetto per portare calore e atmosfera al tuo patio. È anche conveniente e disponibile in tre diversi colori.
- 6′ Round Outdoor Patio Market Umbrella with Black Pole: Questo ombrellone da patio da sei piedi offre un’ampia ombra ed è disponibile in una varietà di colori, incluso “Cosmic Rust” per un tocco terroso.
- Tray Top Metal Accent Table: Questo tavolino laterale è perfetto per patii di qualsiasi dimensione. È elegante e funzionale, con un’elegante struttura in metallo e un piano con vassoio per maggiore praticità.
Decorazioni
- Aluminum Outdoor Patio Garden Sign: Questa graziosa insegna è perfetta per aggiungere un tocco di fascino vintage al tuo patio. Starebbe benissimo appesa sopra una collezione di piante in vaso o una fioriera rialzata.
- Geared Terracotta Indoor Outdoor Planter Pot: Questa esclusiva fioriera in terracotta è perfetta per gli amanti delle piante. Ha una finitura bianca e una forma geometrica che aggiungerà un tocco di stile al tuo patio.
- 17″x17″ Calendula Floral Square Outdoor Throw Pillow: Questa federa per cuscino con stampa floreale è sia elegante che funzionale. È realizzata con tessuto resistente ai raggi UV ed è disponibile in tre diversi colori.
- 10″x20″ Flecks Rectangular Outdoor Lumbar Pillow Rust: Questo cuscino lombare color ruggine è perfetto per aggiungere un tocco di comfort al tuo patio. Ha nappe angolari e tessuto testurizzato per un maggiore interesse.
- Buzzy Seeds Windowsill Pollinator Garden: Questa fioriera da davanzale pre-seminata è perfetta per attirare gli impollinatori nel tuo patio. È facile da coltivare e viene fornita con una varietà di piante autoctone e fiori selvatici.
- Modern Sprout Tiny Terracotta: Questo vaso di erbe aromatiche pre-seminato è un ottimo modo per coltivare erbe fresche nel tuo patio. Puoi scegliere tra menta, coriandolo o basilico e viene fornito con tutto il necessario per iniziare.
- Metal and Wicker Woven Round Battery LED Outdoor Lantern: Questa elegante lanterna è un ottimo modo per aggiungere atmosfera al tuo patio. È disponibile in due diverse dimensioni e dotata di una candela a LED finta alimentata a batteria.
Accessori per il tuo patio
Una volta che hai le basi dei tuoi mobili e decorazioni per esterni, è il momento di aggiungere accessori. Ecco alcune idee:
- Aggiungi un po’ di verde al tuo patio con piante in vaso, cesti appesi o fioriere da davanzale.
- Appendi delle lucine o delle lanterne per un tocco di atmosfera.
- Posiziona alcuni cuscini sui tuoi mobili per maggiore comfort e stile.
- Aggiungi un piccolo tappeto per definire lo spazio e aggiungere un tocco di colore.
Con un po’ di impegno, puoi creare un patio splendido e accogliente in cui ti piacerà trascorrere del tempo durante la primavera e l’estate.
Cucine eclettiche: guida per creare uno spazio di cottura vivace e accogliente
Cucine eclettiche: guida per creare uno spazio di cottura vivace e accogliente
Cosa sono le cucine eclettiche?
Le cucine eclettiche abbracciano un mix di stili di design, motivi, texture e colori per creare uno spazio unico e accogliente. Accolgono un mix di vecchio e nuovo, con inaspettate combinazioni di colori e un’estetica stratificata ricca di carattere.
Vantaggi di una cucina eclettica
- Calore e accoglienza: Le cucine eclettiche sono progettate per essere accoglienti, come il cuore di una casa.
- Espressione personale: Consentono di esporre le proprie collezioni preferite e di incorporare tocchi personali che riflettano il proprio stile.
- Uniche e creative: Le cucine eclettiche sono tutt’altro che ordinarie, con un giocoso mix di elementi che le fanno risaltare.
Suggerimenti di design per una cucina eclettica
1. Gioco di colori e motivi
2. Tocchi unici
3. Elementi funzionali e decorativi
4. Personalizzazione e stile
5. Considerazioni pratiche
6. Stile e funzionalità
- Mensole aperte: Creano un’atmosfera luminosa e ariosa, esponendo stoviglie di uso quotidiano e collezioni uniche.
- Piante in vaso: Ravvivano la cucina con piante in vaso su mensole aperte, davanzali o sospese al soffitto.
- Molteplici fonti di luce: Rendono accogliente la cucina con l’illuminazione ambientale di lampade da tavolo, portacandele e lampade a sospensione.
- Tocchi industriali: Abbracciano un tocco utilitaristico incorporando luci in stile industriale, orologi o oggetti di recupero.
- Metalli misti: Non aver paura di mescolare metalli e finiture per un maggiore interesse visivo.
- Parete in mattoni a vista: Crea un tono caldo e informale con una parete in mattoni a vista, giustapposta a vegetazione e lampadari eleganti.
Design Moderno: Una Guida al Minimalismo e alle Linee Pulite
Cos’è il Design Moderno?
Principi Chiave del Design Moderno
- Less is More:
- Linee Pulite:
- Colori Naturali:
Elementi del Design Moderno
Mobili: Illuminazione: Accessori:
Applicazioni del Design Moderno
Bagno Moderno: Cucina Moderna: Soggiorno Moderno: Home Office Moderno: Design Organico Moderno:
Design Moderno vs Design Contemporaneo
Mix di Mobili Moderni e Antichi
Altri Stili di Design Moderno
- Mid-Century Modern:
- Minimalismo:
- Scandinavo:
Consigli per Adottare il Design Moderno
- Parti da una palette di colori neutri e aggiungi tocchi di colore attraverso gli accessori.
- Scegli mobili dalle linee pulite e dalle forme semplici.
- Incorpora materiali naturali come legno, pietra e pelle.
- Usa forme geometriche e motivi per creare interesse visivo.
- Riduci al minimo il disordine e concentrati sugli elementi essenziali.
Stile cottage moderno: guida per creare una casa accogliente e confortevole
Stile cottage moderno: una guida per creare una casa accogliente
Che cos’è lo stile cottage moderno?
Lo stile cottage moderno è uno stile di arredamento che fonde elementi dell’architettura e del design tradizionali delle case di campagna con tocchi moderni. Evoca un senso di nostalgia e comfort, pur sembrando attuale e contemporaneo.
Elementi chiave dello stile cottage moderno
- Palette di colori neutri e freddi: concentrarsi su colori neutri come il bianco e il grigio, aggiungendo accenti audaci con parsimonia.
- Travi a vista: rivelare le travi naturali per creare un’atmosfera rustica e accogliente.
- Enfasi sul focolare o sul camino: il calore è essenziale nello stile cottage moderno, quindi camini e stufe a legna sono elementi comuni.
- Arredi vintage: mescolare pezzi vintage di ispirazione country, come lavelli e lampade da fattoria.
- Pannelli in perline bianche e boiserie in legno: i pannelli in legno imbiancati su pareti o soffitti aggiungono un tocco accogliente e rustico.
- Scaffalature aperte in cucina: abbracciare la natura umile e rilassata dello stile cottage moderno con scaffalature aperte.
- Tessuti intrecciati: accessori con coperte e cuscini caldi, idealmente tessuti a mano, per aggiungere consistenza e comfort.
- Porte ad arco: gli ingressi ad arco e le porte interne sono spesso visti nelle case in stile cottage.
Materiali comuni nell’arredamento cottage moderno
Tradizionalmente, le case in stile cottage incorporano materiali naturali come pietra e legno. Lo stile cottage moderno enfatizza l’utilizzo di pezzi in vero legno, mattoni a vista e pietra nei bagni.
Anche i pezzi vintage sono popolari nello stile cottage moderno, con un focus sul “vecchio incontra il nuovo”. Prova a combinare una lampada vintage con un moderno divano o sedia in pelle.
Come creare un look cottage moderno
- Incorporare materiali naturali: utilizzare materiali naturali come pietra e legno in tutta la casa.
- Esporre le travi: se possibile, esporre le travi nel soffitto o nelle pareti per un tocco rustico.
- Creare un’accogliente area camino: installare un camino o una stufa a legna per creare un punto focale caldo e invitante.
- Mescolare pezzi vintage e moderni: combinare pezzi vintage di ispirazione country con mobili e accessori moderni.
- Aggiungere pannelli in perline bianche o boiserie in legno: utilizzare pannelli in legno imbiancati su pareti o soffitti per aggiungere un tocco accogliente e rustico.
- Aprire la cucina: installare scaffalature aperte in cucina per creare un’atmosfera più rilassata e accogliente.
- Accessoriare con tessuti intrecciati: aggiungere coperte, cuscini e tappeti realizzati con materiali intrecciati per migliorare la sensazione di comfort e accoglienza.
- Incorporare porte ad arco: se ne hai l’opportunità, incorpora porte ad arco nel design della tua casa.
Evoluzione dello stile cottage moderno
Lo stile cottage moderno si è evoluto dal tradizionale arredamento cottage, che risale all’Inghilterra del XIX secolo. È stato influenzato dallo stile moderno della fattoria, che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Lo stile cottage moderno incorpora molti degli stessi elementi dello stile moderno della fattoria, ma con un’estetica più pittoresca e ispirata alla campagna.
Pezzi vintage nello stile cottage moderno
I pezzi vintage svolgono un ruolo significativo nello stile cottage moderno. Aggiungono un tocco di nostalgia e carattere allo spazio. Considera l’idea di incorporare lampade, mobili e opere d’arte vintage nel tuo arredamento cottage moderno.
I migliori colori per dipingere in stile cottage moderno
I colori neutri, come il bianco e il grigio, sono il fondamento dello stile cottage moderno. Puoi aggiungere tocchi di colore attraverso accenti, come cuscini, coperte e opere d’arte. Anche i colori scuri, come il blu navy o il verde scuro, possono essere utilizzati per creare un’atmosfera accogliente e invitante.
Incorporare i pannelli in legno in un cottage moderno
I pannelli in legno sono un elemento classico dello stile cottage. Puoi utilizzarli su pareti o soffitti per aggiungere calore e consistenza al tuo spazio. I pannelli in legno imbiancati sono una scelta popolare per lo stile cottage moderno, poiché conferiscono una sensazione accogliente e rustica.