Home ScienzaStoria naturale La peculiare storia delle giraffe nella Cina del XV secolo

La peculiare storia delle giraffe nella Cina del XV secolo

by Jasmine

La singolare storia delle giraffe nella Cina del XV secolo

Durante la breve età dell’oro dell’esplorazione della dinastia Ming, la corte imperiale cinese accolse due visitatori straordinari: le giraffe. Queste creature esotiche, provenienti da terre lontane, suscitarono fascino e innescarono uno scambio culturale che lasciò un segno indelebile nella storia cinese.

Le giraffe come qilin: un incontro mitico

Per l’imperatore Yongle, le giraffe presentavano una strana somiglianza con il mitico qilin, una creatura benevola venerata nel folclore cinese. Con le sue corna ricoperte di pelle, il corpo di cervo, gli zoccoli fenduti e il manto vibrante, la giraffa sembrava incarnare molti degli attributi del qilin.

Sebbene l’imperatore riconoscesse le somiglianze, mantenne un approccio pragmatico, sottolineando l’importanza del buon governo rispetto ai segni soprannaturali. Tuttavia, l’associazione tra le giraffe e i qilin persistette, aggiungendo al loro fascino e alla loro importanza.

La Flotta del Tesoro e i viaggi di Zheng He

Le giraffe arrivarono in Cina a bordo della leggendaria “Flotta del Tesoro” dell’ammiraglio Zheng He, una formidabile armata che navigò fino al Capo di Buona Speranza. Le spedizioni di Zheng He, commissionate dall’imperatore Yongle, svolsero un ruolo cruciale nell’espansione della portata marittima della Cina e nella promozione dei legami diplomatici con nazioni straniere.

Durante il suo quarto viaggio, Zheng He incontrò degli inviati di Malindi, una città costiera nell’attuale Kenya. Come gesto di omaggio, gli inviati offrirono ai cinesi una giraffa, che fu accettata con entusiasmo e trasportata alla corte imperiale.

Le giraffe nella Città Proibita

Le giraffe divennero preziosi possedimenti dell’imperatore, che le alloggiò nell’esclusivo jin-yuan, o giardini proibiti, all’interno del vasto complesso della Città Proibita. Questi animali esotici si unirono a una collezione di altre creature, tra cui elefanti, rinoceronti, orsi, pappagalli, pavoni e struzzi, tutti simboli della ricchezza e del potere dell’imperatore.

Un ordine speciale: il ritratto della giraffa

Riconoscendo l’unicità delle giraffe, l’imperatore Yongle ordinò a un artista di corte di catturare la loro immagine. Il dipinto risultante, che esiste ancora oggi, offre uno scorcio affascinante di come i cinesi percepivano questi visitatori stranieri.

Pur aderendo all’iconografia tradizionale del qilin, l’artista incorporò anche caratteristiche distinte della giraffa, come il suo lungo collo e il mantello maculato. Questa fusione artistica riflette l’interazione tra mito e realtà, mentre i cinesi si sforzavano di conciliare le loro credenze esistenti con la nuova creatura che si trovavano davanti.

Il destino delle giraffe

Il destino delle giraffe dopo la fine dell’esplorazione cinese rimane avvolto nel mistero. Con lo spostamento della dinastia Ming verso l’isolazionismo nel 1433, l’era delle spedizioni marittime giunse al termine. Non esistono documenti che facciano luce sul destino finale delle giraffe.

Tuttavia, l’eredità duratura di questi straordinari animali si manifesta nell’impatto culturale che lasciarono. L’arrivo delle giraffe in Cina suscitò un fascino per il mondo naturale, promuovendo un maggiore apprezzamento per la diversità della vita sulla Terra.

L’eredità duratura delle giraffe

La storia delle giraffe nella Cina del XV secolo testimonia il potere dello scambio culturale e della capacità umana di meraviglia e adattamento. Queste creature esotiche, un tempo percepite come esseri mitici, divennero simboli di esplorazione, diplomazia e il fascino senza tempo per l’ignoto.

La loro presenza nella corte imperiale, immortalata nell’iconico ritratto della giraffa, serve come un promemoria dell’interconnessione del mondo e dell’eredità duratura dell’età d’oro delle esplorazioni cinesi.

You may also like