Home ScienzaConservazione dell'arte Inchiostro blu medievale: un’arte perduta riscoperta

Inchiostro blu medievale: un’arte perduta riscoperta

by Rosa

Inchiostro blu medievale: un’arte perduta riscoperta

Il pigmento del passato

Nel Medioevo, un inchiostro blu vibrante noto come folium ornava le pagine dei manoscritti miniati. Derivato dal frutto della pianta Chrozophora tinctoria, la tonalità blu intenso del folium affascinava scribi e artisti. Tuttavia, nel XIX secolo, il pigmento cadde nell’oblio, con la sua composizione chimica trasformatasi in un segreto dimenticato.

Riscoprire il folium

Secoli dopo, un team di scienziati, restauratori e un biologo si imbarcò in una missione per far rivivere l’arte perduta dell’inchiostro di folium. Il loro viaggio iniziò con antichi testi, incluso un trattato del XV secolo che forniva istruzioni dettagliate sull’estrazione del pigmento.

Una pianta con uno scopo

I ricercatori identificarono Chrozophora tinctoria come la fonte del folium. Questa pianta dimessa, originaria del sud del Portogallo, produce frutti delle dimensioni di un pisello che maturano in un colore blu intenso. Gli scienziati trascorsero diverse estati a raccogliere campioni da utilizzare nei loro esperimenti.

Ricreare la ricetta medievale

Seguendo la ricetta medievale, il team immerse i frutti freschi in una miscela di metanolo e acqua. Mescolando con attenzione, evitarono di rilasciare i semi, il che avrebbe potuto rendere la miscela gommosa. Dopo due ore, il pigmento era stato estratto, pronto per ulteriori analisi.

Svelare la struttura del pigmento

Utilizzando tecniche scientifiche avanzate come la cromatografia, la spettrometria di massa e la risonanza magnetica nucleare, i ricercatori determinarono la struttura chimica del folium. Scoprirono che apparteneva a una classe unica di coloranti blu, derivati da un composto chimico che chiamarono crozoforidina.

Un blu diverso da tutti gli altri

La tonalità blu del folium è distinta da altri coloranti blu duraturi come l’indaco e le antocianine. La sua struttura chimica unica gli conferisce proprietà eccezionali, rendendolo uno strumento prezioso per restauratori e artisti che cercano di preservare e ricreare manoscritti medievali.

L’importanza dei testi storici

Lo studio sottolinea il ruolo cruciale dei testi storici nella comprensione dei pigmenti antichi. Combinando antiche conoscenze con moderni metodi scientifici, i ricercatori possono svelare i segreti di forme d’arte perdute e garantirne la conservazione per le generazioni future.

Preservare il passato per il futuro

La riscoperta dell’inchiostro di folium ha implicazioni significative per la conservazione dei manoscritti medievali. Comprendendo la composizione chimica del folium, i restauratori possono sviluppare metodi più efficaci per proteggere e restaurare queste preziose opere d’arte, assicurando che i loro colori vivaci continuino a ispirare le generazioni a venire.

Un’eredità di arte e scienza

La ricreazione dell’inchiostro di folium è una testimonianza del potere duraturo della creatività umana e dell’importanza di preservare il nostro patrimonio culturale. È una storia di collaborazione tra scienziati ed eruditi, artisti e restauratori, tutti insieme per riportare in vita una forma d’arte perduta.

You may also like