Vita
Concorso fotografico Smithsonian: scegli la tua foto naturalistica preferita
Concorso annuale di fotografia dello Smithsonian: votazioni aperte per la scelta del pubblico
Vota per la tua foto natural preferita
Il sesto concorso annuale di fotografia della rivista Smithsonian è in pieno svolgimento e le votazioni per il premio “Scelta del pubblico” sono ora aperte. Tra i finalisti della categoria Mondo naturale c’è una splendida fotografia di Dan Holland, che cattura una garzetta che pesca nelle acque poco profonde del Reelfoot Lake State Park nel Tennessee.
Questa immagine suggestiva trasporta gli spettatori nella bellezza tranquilla del mondo naturale. La garzetta, un uccello maestoso con il suo caratteristico piumaggio bianco, è in piedi nell’acqua, con i suoi occhi acuti che scrutano in cerca di prede. L’abile uso della luce e della composizione da parte del fotografo crea una sensazione di profondità e movimento, come se si potesse quasi sentire lo scroscio dell’acqua e percepire l’anticipazione della caccia.
Dietro l’obiettivo: l’ispirazione naturale di Dan Holland
Dan Holland, il fotografo dietro questa immagine accattivante, è un appassionato di natura e fotografo di fauna selvatica. Ha scattato questa foto durante una visita al Reelfoot Lake State Park nel luglio 2007, osservando pazientemente il comportamento della garzetta fino a quando non si è presentato il momento perfetto.
“Sono stato attratto dagli eleganti movimenti della garzetta e dal modo in cui interagiva con il suo ambiente”, ha affermato Holland. “Volevo catturare l’essenza di quel momento, la bellezza e la serenità del mondo naturale”.
Celebrare le meraviglie della natura
Il concorso annuale di fotografia della rivista Smithsonian mostra l’incredibile diversità e bellezza del mondo naturale attraverso l’obiettivo di fotografi di talento. I finalisti di quest’anno includono immagini mozzafiato di fauna selvatica, paesaggi e fenomeni naturali, tutti in gara per il prestigioso premio “Scelta del pubblico”.
“Siamo entusiasti di condividere queste straordinarie fotografie con i nostri lettori e dare loro voce nella scelta dell’immagine vincente”, ha affermato il direttore della fotografia della rivista Smithsonian. “Questo concorso è una testimonianza del potere della fotografia nel catturare le meraviglie della natura e ispirarci ad apprezzarne la fragile bellezza”.
Come votare
Le votazioni per il premio “Scelta del pubblico” sono ora aperte e continueranno fino alla scadenza del concorso. Per votare, visita il sito web della rivista Smithsonian e segui le istruzioni fornite.
Suggerimenti per scattare splendide fotografie naturalistiche
Se sei ispirato dall’immagine vincente di Dan Holland e vuoi cimentarti nella fotografia naturalistica, ecco alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a catturare i tuoi scatti mozzafiato:
- Sii paziente e osserva. La fotografia naturalistica richiede pazienza e capacità di osservare da vicino i soggetti. Prenditi il tuo tempo per trovare l’angolazione e la composizione perfette e attendi il momento giusto per catturare l’azione.
- Informati sui tuoi soggetti. Fai ricerche sugli animali, sulle piante o sui paesaggi che desideri fotografare per comprendere meglio il loro comportamento e le loro abitudini. Ciò ti aiuterà ad anticipare i loro movimenti e a catturare gli scatti più accattivanti.
- Usa l’attrezzatura giusta. Una buona fotocamera e un buon obiettivo sono essenziali per catturare immagini nitide e di alta qualità. Considera di investire in un teleobiettivo per avvicinarti ai soggetti senza disturbarli.
- Sperimenta con impostazioni diverse. Non aver paura di sperimentare con diverse impostazioni della fotocamera, come apertura, velocità dell’otturatore e ISO, per ottenere l’effetto desiderato.
Partecipa al nostro settimo concorso annuale di fotografia
Se sei appassionato di fotografia e ami il mondo naturale, ti invitiamo a partecipare al nostro settimo concorso annuale di fotografia. Invia i tuoi migliori scatti di natura, fauna selvatica e paesaggi per avere la possibilità di vincere premi e vedere il tuo lavoro pubblicato sulla rivista Smithsonian.
Visita il nostro sito web per ulteriori dettagli e per inviare le tue partecipazioni.
Tony Hawk: Leggenda dello skateboard
Dalle radici ribelli all’accettazione generale
Tony Hawk, l’icona dello skateboard, ha assistito in prima persona alla trasformazione del suo amato sport da attività marginale a fenomeno di massa. In una recente intervista, Hawk ha condiviso le sue idee sull’evoluzione dello skateboard, i benefici che offre ai giovani e i suoi sforzi filantropici per portare gli skatepark nelle comunità più bisognose.
L’ascesa dello skateboard alla ribalta
Negli anni ’80, quando Hawk è esploso sulla scena dello skateboard, lo sport era ampiamente associato alla cultura giovanile ribelle. Tuttavia, Hawk ritiene che lo skateboard sia diventato più accessibile e attraente per un pubblico più ampio, senza perdere il suo spirito ribelle.
“Penso che ci siano ancora molti ‘ribelli’ nello skateboard”, ha detto Hawk. “Ma ora è molto più disponibile e accessibile al grande pubblico. Non ho mai voluto che lo skate diventasse così underground da far paura ai bambini”.
L’evoluzione del design dello skateboard
Nel corso degli anni, gli skateboard hanno subito notevoli cambiamenti nel design. Hawk preferisce i modelli più recenti e più stretti perché sono più facili da manovrare ed eseguire trick.
“Le tavole che usavamo negli anni ’80 non erano pensate per staccarsi dai piedi”, ha spiegato Hawk. “I modelli più recenti sono più adatti ai trick e ai flip che fanno gli skater oggi”.
Fondazione Tony Hawk: dare potere ai giovani attraverso lo skateboard
Hawk è profondamente impegnato nell’utilizzare la sua piattaforma per restituire alla comunità dello skateboard. Tramite la Fondazione Tony Hawk, ha raccolto milioni di dollari per costruire skatepark nelle aree a basso reddito e organizzare festival Stand Up for Skateparks.
“Abbiamo giochi, aste, musica e dimostrazioni di skate in modo che il pubblico possa vedere in prima persona il lavoro che facciamo, chi è responsabile e i bambini che beneficiano delle donazioni”, ha detto Hawk.
I benefici dello skateboard per i giovani
Lo skateboard offre numerosi benefici per i giovani, tra cui:
- Maggiore sicurezza di sé e auto-motivazione: Lo skateboard richiede perseveranza e dedizione, il che può aiutare i bambini a sviluppare un forte senso di autostima e la motivazione per perseguire i propri obiettivi.
- Cameratismo e abilità sociali: Lo skateboard è un’attività sociale che consente ai bambini di entrare in contatto con altri che condividono i loro interessi e stringere amicizie.
- Migliore forma fisica: Lo skateboard è un’eccellente forma di esercizio che può aiutare i bambini a sviluppare coordinazione, equilibrio e salute cardiovascolare.
- Alternativa agli sport di squadra: Lo skateboard offre uno sfogo non competitivo per i bambini che potrebbero non apprezzare gli sport di squadra tradizionali.
Lo skatepark dei sogni di Tony Hawk
Se Hawk potesse andare in skate in qualsiasi museo Smithsonian, sceglierebbe il Museo Nazionale di Storia Naturale.
“Un Ollie su un dinosauro? Ci sto!” ha esclamato Hawk.
Eredità e impatto
L’influenza di Tony Hawk sullo skateboard è incommensurabile. Le sue innovative acrobazie, il suo spirito competitivo e i suoi sforzi filantropici hanno contribuito a plasmare lo sport e ispirare generazioni di giovani skater. Mentre lo skateboard continua a evolversi, Hawk rimane un appassionato sostenitore della sua crescita e accessibilità, assicurando che lo sport che ama continuerà a prosperare negli anni a venire.
Guida completa all’acquisto di nuovi pensili per cucina
Stile: gettare le basi
Lo stile generale della tua cucina dovrebbe guidare la scelta dei tuoi pensili. Per una casa moderna, valuta dei pensili contemporanei ed eleganti, con linee pulite e decorazioni minime. Per una casa tradizionale, opta invece per pensili dai toni caldi, in legno massello pregiato e con dettagli complessi.
Sovrapposizione dell’anta: totale o parziale
La sovrapposizione del pensile si riferisce alla quantità di telaio del pensile visibile attorno all’anta. I pensili con sovrapposizione totale nascondono completamente il telaio, creando un aspetto uniforme. I pensili con sovrapposizione parziale espongono parte del telaio, aggiungendo profondità e consistenza alla cucina.
Colore: la prima impressione
Il colore dei tuoi pensili avrà un impatto significativo sull’aspetto generale della tua cucina. I pensili bianchi trasmettono una sensazione di luminosità e ariosità, mentre i pensili scuri creano un’atmosfera più drammatica e sofisticata. Tieni conto dei colori esistenti nella tua cucina e scegli un colore per i pensili che li completi.
Legno: scegliere il materiale giusto
Se prevedi di dipingere i tuoi pensili, il tipo di legno che scegli influenzerà l’aspetto finale. La quercia è un’opzione durevole e conveniente con una tonalità rossastra e una venatura aperta. Il ciliegio è una scelta popolare per i suoi toni caldi e intensi e le sue venature caratteristiche. L’acero offre una consistenza uniforme e liscia, mentre il noce americano ha un aspetto sorprendente con striature e puntini scuri.
Finitura: migliorare l’aspetto
Le finiture dei pensili determinano l’aspetto della superficie, escluso il colore. Il termofoil è un sottile strato che ricopre l’intera superficie, offrendo una finitura liscia e uniforme. Le finiture verniciate nascondono la venatura del legno e consentono una gamma più ampia di opzioni di colore. Le finiture anticate o vintage creano un aspetto invecchiato, mentre le finiture smaltate aggiungono uno strato lucido per un tocco contemporaneo.
Stile dell’anta: dare forma all’estetica
Lo stile dell’anta si riferisce alla costruzione dell’anta del pensile. Le ante a pannello piatto sono semplici e moderne, mentre le ante a pannello rialzato hanno un aspetto più classico con montanti verticali e traverse orizzontali. Le ante a pannello incassato presentano un aspetto arretrato per un tocco tradizionale.
Consigli per arricchire la tua cucina
- Ante dei pensili in vetro: gli inserti in vetro possono far sembrare la tua cucina più aperta e spaziosa.
- Illuminazione: un’illuminazione adeguata può migliorare l’aspetto dei tuoi pensili e creare un ambiente accogliente.
- Maniglie e pomelli: le maniglie e i pomelli dei pensili possono completare lo stile generale e aggiungere un tocco personale.
Considerazioni aggiuntive per nuovi pensili
- Budget: i pensili per cucina possono rappresentare un investimento significativo, quindi è importante stabilire un budget prima di iniziare ad acquistare.
- Qualità: cerca pensili realizzati con materiali durevoli e con una costruzione solida.
- Manutenzione: considera i requisiti di manutenzione delle diverse finiture dei pensili e scegline una adatta al tuo stile di vita.
- Installazione: l’installazione dei pensili per cucina può essere un compito complesso, quindi spesso è consigliabile assumere un professionista.
Seguendo queste linee guida complete e considerando attentamente le tue preferenze personali, puoi scegliere i nuovi pensili per cucina perfetti per trasformare il cuore della tua casa.
Come pulire lo schermo di una TV in modo sicuro ed efficace
Suggerimenti per la pulizia degli schermi TV
Prima di pulire lo schermo della TV, è essenziale seguire questi suggerimenti:
- Evita di utilizzare detergenti o materiali abrasivi, come la carta assorbente, che possono graffiare la superficie.
- Consulta sempre le linee guida del produttore per la pulizia del tuo specifico tipo di TV.
- Non spruzzare mai nessun tipo di detergente direttamente sullo schermo, poiché potrebbe penetrare sotto il pannello e danneggiare l’interno della TV.
Pulizia di TV a schermo piatto (plasma, LED, LCD, OLED)
Materiali:
- Panni in microfibra
- Spolverino usa e getta
Istruzioni:
- Spegni lo schermo: Spegni la TV in modo che lo schermo sia scuro, rendendo più facile vedere polvere e macchie.
- Spolvera lo schermo: Usa uno spolverino usa e getta antistatico o un panno in microfibra pulito per spolverare delicatamente la parte anteriore dello schermo del televisore. Evita di esercitare una pressione eccessiva, poiché gli schermi possono rompersi o deformarsi.
- Rimuovi le macchie ostinate: Per impronte digitali e macchie, applica una leggera pressione usando un panno in microfibra per evitare di lasciare pelucchi o graffi. Se del cibo è schizzato sullo schermo, inumidisci leggermente il panno in microfibra con acqua naturale e pulisci i residui. Asciuga immediatamente l’area appena pulita con un panno in microfibra pulito.
- Spolvera tutte le superfici: Una volta che lo schermo è privo di polvere, spolvera la parte superiore, i lati e il retro della TV. È particolarmente importante pulire le prese d’aria per garantire una corretta dissipazione del calore.
Pulizia di televisori con schermo a tubo catodico
Sebbene gli schermi a tubo catodico siano più resistenti all’umidità rispetto ai televisori a schermo piatto, è comunque importante evitare di spruzzare qualsiasi cosa direttamente sullo schermo.
Materiali:
- Panni in microfibra
- Alcool isopropilico
Istruzioni:
- Spegni lo schermo e rimuovi la polvere: Spegni lo schermo del televisore e usa un panno in microfibra o uno spolverino usa e getta per rimuovere la polvere superficiale.
- Pulisci il vetro: Inumidisci leggermente un panno in microfibra o spruzza una piccola quantità di alcool isopropilico sul panno per pulire macchie e impronte digitali. Non spruzzare mai nulla direttamente sullo schermo, poiché ciò potrebbe danneggiare i componenti e il mobile circostante.
- Spolvera tutte le superfici rimanenti: Spolvera la parte superiore, i lati, il retro, i cavi elettrici e tutti i componenti collegati del televisore.
Pulizia degli accessori TV
Sanificazione del telecomando:
- Rimuovi le batterie e chiudi il vano batterie.
- Picchietta il telecomando su un tavolo per rimuovere eventuali briciole.
- Pulisci il telecomando con un panno in microfibra leggermente inumidito con alcool isopropilico oppure usa una salvietta disinfettante specifica per dispositivi elettronici.
- Usa uno stuzzicadenti per pulire delicatamente tra i pulsanti.
- Lascia asciugare all’aria il telecomando prima di reinserire le batterie.
Pulizia dei cavi elettrici:
- Usa uno spolverino a manico lungo per rimuovere la polvere da cavi e fili.
Pulizia di altoparlanti e componenti:
- Usa un rullo adesivo per rimuovere la polvere dalle coperture in tessuto degli altoparlanti esterni.
- Spolvera anche le console di gioco e altri componenti.
Quanto spesso pulire lo schermo di un televisore
Per una qualità dell’immagine ottimale, gli schermi dei televisori dovrebbero essere spolverati settimanalmente. Eventuali fuoriuscite di liquido o schizzi di cibo devono essere puliti immediatamente. Pulisci regolarmente cavi, altoparlanti, telecomandi e altri componenti.
Come mantenere pulito più a lungo lo schermo della TV
- Usa un panno in microfibra dedicato solo alla pulizia degli schermi elettronici.
- Pulisci lo schermo del televisore settimanalmente per evitare l’accumulo di sporcizia.
- Se disponibile, usa un aspirapolvere con un tubo flessibile e una spazzola per rimuovere polvere da cavi, prese d’aria e componenti solidi.
Domande frequenti
Si può usare Windex sullo schermo di una TV?
No, Windex e altri detergenti per vetri contengono sostanze chimiche aggressive che possono danneggiare i pannelli degli schermi piatti dei televisori.
Si possono usare le salviette umidificate per pulire un televisore a schermo piatto?
Non usare salviette umidificate o salviette per neonati sui televisori a schermo piatto, poiché possono lasciare residui dannosi. Alcune salviette elettroniche potrebbero essere sicure da usare, ma procedi con cautela.
Qual è il modo più sicuro per pulire un televisore a schermo piatto?
Un panno in microfibra morbido e asciutto è il modo migliore e più sicuro per pulire lo schermo della TV.
Idee di progettazione del giardino con le Hosta per dare vita al tuo cortile
Idee di progettazione del giardino con le Hosta per dare vita al tuo cortile
Scegliere le Hosta per il tuo giardino
Le Hosta sono una pianta versatile e facile da coltivare che può aggiungere bellezza e interesse a qualsiasi giardino ombreggiato. Con migliaia di varietà disponibili, c’è una Hosta per tutti i gusti e le esigenze.
Quando scegli le Hosta per il tuo giardino, considera i seguenti fattori:
- Dimensioni: Le Hosta variano in dimensioni, da piccole miniature a esemplari giganti che possono crescere fino a quattro piedi di altezza.
- Forma: Le foglie di Hosta hanno un’ampia varietà di forme, tra cui rotonde, a forma di cuore, a forma di lancia e a forma di lacrima.
- Colore: Il fogliame di Hosta è disponibile in una gamma impressionante di colori, tra cui verdi, blu, gialli e bianchi. Molte Hosta hanno anche foglie variegate, con colori e motivi contrastanti.
- Texture: Le foglie di Hosta possono avere una consistenza liscia, opaca o ondulata. Alcune varietà hanno persino foglie arricciate o spiegazzate.
- Fiori: Le Hosta in genere producono fiori a forma di campana in tonalità di bianco, lavanda o viola. Tuttavia, alcune varietà sono note per i loro fiori profumati o vistosi.
Progettare un giardino di Hosta
Dopo aver scelto le tue Hosta, è il momento di iniziare a progettare il tuo giardino. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a creare un giardino di Hosta bello ed equilibrato:
- Usa una varietà di Hosta: Pianta Hosta di diverse dimensioni, forme, colori e texture per creare un giardino visivamente interessante.
- Considera le piante compagne: Le Hosta si sposano bene con altre piante amanti dell’ombra, come felci, astilbe e ortensie.
- Crea un design equilibrato: Evita di piantare troppe Hosta della stessa dimensione e colore. Mescola e abbina diverse varietà per creare un aspetto armonioso.
- Usa contenitori: Le Hosta possono essere coltivate in contenitori così come nel terreno. Ciò ti dà la flessibilità di posizionare le tue Hosta in qualsiasi punto del tuo giardino.
Prendersi cura delle Hosta
Le Hosta sono relativamente facili da curare. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a mantenere le tue Hosta sane e felici:
- Acqua: Le Hosta hanno bisogno di annaffiature regolari, soprattutto durante i periodi caldi e secchi.
- Fertilizza: Le Hosta traggono beneficio da una fertilizzazione regolare. Usa un fertilizzante bilanciato e segui le istruzioni sulla confezione.
- Dividi: Le Hosta dovrebbero essere divise ogni tre o quattro anni per mantenerle a una dimensione gestibile e prevenire il sovraffollamento.
- Proteggi da parassiti e malattie: Le Hosta sono suscettibili ad alcuni parassiti e malattie, come cervi, lumache e antracnosi. Prendi provvedimenti per proteggere le tue Hosta da questi parassiti e malattie.
Idee di progettazione del giardino con le Hosta
Ecco alcune idee di progettazione del giardino con le Hosta per ispirarti:
- Crea un bordo di Hosta: Pianta una fila di Hosta lungo un vialetto, vialetto o recinzione.
- Progetta un’aiuola di Hosta: Pianta le Hosta in un’aiuola circondata da altre piante amanti dell’ombra.
- Usa le Hosta come copertura del terreno: Pianta le Hosta sotto alberi o arbusti per creare un tappeto verde lussureggiante.
- Coltiva le Hosta in contenitori: Pianta le Hosta in contenitori e posizionale su patii, terrazze o balconi.
Con un po’ di pianificazione e cura, puoi creare un giardino di Hosta bello e fiorente che ti regalerà anni di piacere.
Il Parco Nazionale di Yellowstone: un’eredità di diritti e conservazione delle terre dei nativi americani
Parco Nazionale di Yellowstone: un’eredità di diritti territoriali e conservazione dei nativi
Storia del Parco Nazionale di Yellowstone
Il Parco Nazionale di Yellowstone, istituito nel 1872, è rinomato per le sue meraviglie geotermiche, la fauna selvatica e i paesaggi pittoreschi. Tuttavia, la sua creazione è stata intrecciata alla lotta per i diritti territoriali degli indigeni, in particolare del popolo Lakota.
Toro Seduto e la lotta per i diritti territoriali dei Lakota
Toro Seduto, un importante capo Lakota, ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare la storia di Yellowstone. All’inizio degli anni ’60 dell’Ottocento, le terre dei Lakota hanno dovuto affrontare un’invasione sempre maggiore di coloni bianchi, minatori e rilevatori ferroviari. Toro Seduto guidò la resistenza Lakota contro queste incursioni, difendendo i loro tradizionali territori di caccia e rivendicando la loro sovranità.
L’Atto di Yellowstone del 1872 e le rivendicazioni territoriali indigene
L’Atto di Yellowstone del 1872, che istituì il Parco Nazionale di Yellowstone, suscitò polemiche a causa del suo potenziale impatto sui diritti territoriali dei Lakota. Nonostante le obiezioni dei Lakota, il Congresso andò avanti con l’atto, ignorando le rivendicazioni indigene sulla terra. Questo atto esemplificò la politica di espropriazione delle terre indigene del governo federale.
Influenza dei Lakota nell’esplorazione e conservazione di Yellowstone
Le affermazioni di sovranità dei Lakota influenzarono l’esplorazione e la conservazione di Yellowstone. Ferdinand Hayden, un geologo che guidò spedizioni scientifiche nella zona, fu costretto a modificare i suoi piani a causa della resistenza dei Lakota. Le preoccupazioni dei Lakota ritardarono anche la costruzione della ferrovia del Pacifico settentrionale attraverso il loro territorio.
La ferrovia del Pacifico settentrionale e le rivendicazioni territoriali dei Lakota
La ferrovia del Pacifico settentrionale rappresentava una minaccia significativa per i territori di caccia e le mandrie di bisonti dei Lakota. I capi Lakota espressero forti obiezioni alla costruzione della ferrovia, riconoscendo il suo potenziale di interruzione del loro stile di vita.
Legge sulle assegnazioni indiane e Legge sul frazionamento
Nel 1871, il Congresso vietò la stipula di futuri trattati con le nazioni native americane, intensificando le campagne militari per costringerle a trasferirsi nelle riserve. La Legge sul frazionamento del 1887 promosse ulteriormente questa politica consentendo al governo di prendere terre indigene e venderle ai coloni bianchi.
Resistenza indigena e lotta per la sovranità
Nonostante le fortissime pressioni, i guerrieri Lakota continuarono a resistere all’invasione bianca. Toro Seduto li condusse alla vittoria sul generale George Armstrong Custer nella battaglia di Little Bighorn nel 1876. Tuttavia, l’esercito americano reagì con campagne punitive, costringendo Toro Seduto e la sua banda a fuggire in Canada.
Conservazione ed espropriazione delle terre dei nativi americani
L’istituzione del Parco Nazionale di Yellowstone faceva parte di un movimento più ampio per preservare la natura americana. Tuttavia, questo sforzo di conservazione spesso andò a scapito dei diritti territoriali dei nativi americani. La segnaletica e le mostre iniziali del parco ignorarono in gran parte gli 11.000 anni di uso della terra da parte degli indigeni.
Rivedere il passato e onorare l’eredità nativa
Negli ultimi anni, c’è stato un crescente riconoscimento del ruolo dei popoli indigeni nella storia di Yellowstone. I funzionari del Parco Nazionale di Yellowstone si sono impegnati a collaborare con le tribù legate alla zona e ad onorare le loro culture e la loro eredità. Questo sforzo mira a portare alla luce la storia nascosta dell’espropriazione delle terre indigene e della resistenza.
Il futuro di Yellowstone e le relazioni con gli indigeni
Il 150esimo anniversario del Parco Nazionale di Yellowstone nel 2022 segna un’opportunità cruciale per riconoscere la complessa storia del parco e il suo rapporto con i popoli indigeni. Gli eventi e le iniziative previste per l’anniversario mirano a promuovere il dialogo tra le tribù e i funzionari del parco, favorendo una migliore comprensione e apprezzamento delle culture native e della loro eredità duratura nel nord-ovest.
Standard di bellezza per assistenti di volo: una storia di discriminazione
Standard di bellezza per assistenti di volo: una storia di discriminazione
Concorsi di bellezza per assistenti di volo sponsorizzati dalle università
In Cina, alcune università sponsorizzano concorsi di bellezza specifici per aspiranti assistenti di volo. Questi concorsi valutano le donne in base al loro aspetto fisico, inclusi il loro rapporto peso-altezza, la forma delle loro gambe e l’assenza di occhiali o cicatrici. Inoltre, le concorrenti devono avere meno di 25 anni, un’altezza compresa tra 1,50 m e 1,75 m ed essere single.
Politiche discriminatorie di Qatar Airways
Qatar Airways spinge ancora oltre le sue pratiche discriminatorie. Le dipendenti che decidono di sposarsi o di rimanere incinte rischiano di perdere il lavoro. I contratti di assunzione della compagnia aerea stabiliscono esplicitamente che le dipendenti devono ottenere un’autorizzazione preventiva per cambiare il loro stato civile e che il datore di lavoro ha il diritto di licenziare una dipendente alla notifica della gravidanza.
Paralleli storici negli Stati Uniti
Questi requisiti restrittivi ricordano le politiche che le compagnie aeree statunitensi imponevano alle assistenti di volo fino agli anni ’60. Negli anni ’60, molte compagnie aeree statunitensi richiedevano che le assistenti di volo fossero giovani (meno di 32 anni), single e soddisfacessero standard fisici specifici, inclusi limiti di peso e altezza. Dovevano anche affrontare pesate regolari ed erano obbligate a indossare guaine.
Opposizione alla discriminazione
Nel 1965, le donne americane iniziarono a contestare queste pratiche discriminatorie. Un’assistente di volo della Northwest presentò un reclamo alla Commissione per le pari opportunità di lavoro (EEOC), sostenendo che gli assistenti di volo maschi non avevano restrizioni simili nei loro contratti. L’EEOC ritenne che ci fossero ragionevoli motivi per credere che le assistenti di volo avessero subito discriminazioni.
Nel 1968, l’EEOC stabilì che essere donna non era una qualifica legittima per determinare se qualcuno poteva diventare assistente di volo. Questa decisione segnò una vittoria significativa nella lotta contro la discriminazione di genere sul posto di lavoro.
Discriminazione nell’era moderna
Nonostante i progressi compiuti negli anni ’60, le pratiche discriminatorie nei confronti delle assistenti di volo persistono in alcune parti del mondo. Le politiche di Qatar Airways sono un ottimo esempio di questo problema continuo.
Conseguenze della discriminazione
La discriminazione contro le assistenti di volo ha gravi conseguenze per le carriere e la vita personale delle donne. Limita le loro opportunità di avanzamento di carriera, danneggia la loro autostima e può persino portare alla perdita del lavoro.
Necessità di una continua difesa
La lotta contro la discriminazione nel settore dell’aviazione non è finita. È necessaria una continua difesa per garantire che tutte le assistenti di volo, indipendentemente dal loro genere, siano trattate in modo equo e con rispetto.
Idee di arredamento per personalizzare il tuo spazio nel dormitorio
Crea un’atmosfera accogliente e invitante
- Sovrapponi la biancheria da letto: Aggiungi colore e calore istantanei alla tua stanza del dormitorio con una trapunta o un piumone vibrante. Sovrapponili con coperte e cuscini di diverse texture e fantasie per creare un’atmosfera accogliente e invitante.
- Appendi una mini galleria a parete: Mostra la tua personalità e il tuo stile appendendo una collezione di stampe incorniciate o foto sopra il tuo letto. Puoi facilmente stampare download digitali o usare ganci rimovibili per attaccare le opere incorniciate alla parete.
- Illumina il tuo spazio: La luce naturale è spesso limitata nelle camere del dormitorio, quindi porta delle lampade per creare un ambiente luminoso e accogliente. Una lampada da terra è sia funzionale che elegante, e fornisce un’ampia illuminazione per studiare o rilassarsi.
Massimizza lo spazio e l’organizzazione
- Utilizza i cassetti portaoggetti: Approfitta dei cassetti portaoggetti ogni volta che è possibile. Sono perfetti per riporre vestiti extra, articoli da toeletta e altri effetti personali per mantenere ordinata la stanza del dormitorio.
- Usa cesti a rete: Se il tuo dormitorio include scaffali aperti, usa cesti a rete per riporre vari oggetti. Sono trasparenti, il che rende facile trovare rapidamente ciò di cui hai bisogno.
- Rinnova una scrivania essenziale: Trasforma la scrivania del tuo dormitorio rivestendola con un tessuto di un colore e una fantasia che corrispondano al tuo stile. Aggiungi un piano in vetro sopra per proteggere la superficie e, allo stesso tempo, permetterti di scrivere e lavorare comodamente.
Aggiungi tocchi personali
- Appendi delle finte viti dietro al letto: Porta un tocco di natura nella tua stanza del dormitorio con delle viti sospese. Posizionale dietro al letto per un effetto drammatico, creando l’illusione di svegliarsi in un giardino lussureggiante.
- Intreccia piccoli pezzi decorativi nel tuo spazio: Piccoli dettagli decorativi, come piante finte, piccoli specchi e cornici, possono aggiungere personalità e fascino alla tua stanza del dormitorio.
- Appendi i tuoi cappelli: Usa ganci adesivi per creare un’esposizione a parete sopra al tuo letto o alla tua cassettiera, mostrando i tuoi cappelli preferiti sia come decorazione che come comoda soluzione di archiviazione.
- Personalizza il tuo spazio con un’insegna luminosa: Acquista un’insegna al neon con il tuo nome o la tua frase preferita e appendila sopra al tuo letto per creare uno spazio personalizzato e accogliente.
Fai della lettura e del relax una priorità
- Crea uno spazio letto rialzato: Se possibile, considera di creare un letto rialzato per massimizzare lo spazio sul pavimento. Posiziona una scrivania o una cassettiera sotto per riporre oggetti oppure crea un accogliente angolo lettura con una poltrona a sacco.
- Aggiungi un cuscino per la lettura: Accomodati comodamente per leggere o studiare con un cuscino con braccioli, che offre ulteriore supporto e comfort.
- Rendi facile prepararti: Mantieni le tue scarpe organizzate e facilmente accessibili con una scarpiera che stia all’interno del tuo armadio. Ciò ti farà risparmiare tempo e seccature quando ti prepari per le lezioni.
Suggerimenti aggiuntivi per personalizzare la tua stanza del dormitorio
- Porta la tua testiera: Aggiungi un tocco di stile e comfort al tuo letto portando una testiera nella tua stanza del dormitorio. Puoi persino realizzarne una tua con un tessuto divertente che rifletta la tua personalità.
- Appendi poster: Esprimi i tuoi interessi e hobby appendendo poster alle pareti. Per proteggere i tuoi poster e assicurarti che non si strappino, valuta l’idea di incorniciarli prima di appenderli.
- Non dimenticare il tuo animale domestico: Se ti manca il tuo amico peloso, ordina un cuscino personalizzato con la sua faccia e mettilo sul tuo letto. È un modo carino e consolatorio per tenere vicino il tuo animale domestico, anche quando non è fisicamente presente.
La Storia dei Distintivi di Merito: Una Storia Culturale degli Stati Uniti
L’Evoluzione dello Scautismo
Nell’ultimo secolo, i Boy Scouts e le Girl Scouts hanno incoraggiato innumerevoli giovani ad essere preparati per le sfide della vita. A prima vista, queste organizzazioni possono sembrare antiquate, con la loro enfasi su abilità tradizionali come il campeggio e la lavorazione del legno. Tuttavia, uno sguardo più attento ai distintivi di merito assegnati da questi gruppi rivela una storia affascinante dell’infanzia americana e dei valori mutevoli della società.
I Distintivi di Merito come Riflesso della Cultura Americana
La lista in continua evoluzione dei distintivi di merito offerti dai Boy Scouts e dalle Girl Scouts fornisce una finestra unica su ciò che ha significato per ragazze e ragazzi “essere preparati” nel corso della storia. Questi distintivi riflettono i principali eventi e progressi tecnologici che hanno plasmato la società americana, dall’introduzione dell’automobile all’alba dell’era spaziale e all’ascesa di Internet.
I Primi Distintivi di Merito
Nel 1911, i Boy Scouts introdussero i primi distintivi di merito, incluso uno nell’automobilismo, un’abilità che stava diventando sempre più importante man mano che le auto si diffondevano. Le Girl Scouts seguirono l’esempio nel 1912, offrendo un distintivo in Educazione Civica per preparare le ragazze al voto imminente. Dopo l’approvazione del 19° Emendamento nel 1920, questo distintivo fu rinominato distintivo di Cittadino.
La Seconda Guerra Mondiale e la Guerra Fredda
Durante la Seconda Guerra Mondiale, i Boy Scouts si dedicarono completamente all’aviazione, introducendo persino gli Air Scouts come organizzazione derivata. Le Girl Scouts, nel frattempo, iniziarono a promuovere amicizie in tutto il mondo con il loro distintivo di Conoscenza Mondiale. Nel periodo postbellico, i Boy Scouts continuarono a sottolineare scienza e tecnologia, introducendo distintivi in Energia Atomica e Progettazione di Aeroplani.
L’Ascesa della Televisione e l’Era Spaziale
Gli anni ’50 e ’60 videro l’ascesa della televisione e dell’era spaziale, che si riflettevano nei nuovi distintivi di merito offerti da entrambe le organizzazioni. Le Girl Scouts introdussero un distintivo di Radio e Televisione, mentre i Boy Scouts aggiunsero un distintivo di Investigatore di Scienze Spaziali.
I Distintivi di Merito Moderni
Negli ultimi decenni, i Boy Scouts e le Girl Scouts hanno continuato ad adattare le loro offerte di distintivi di merito per riflettere le mutevoli esigenze della società. I Boy Scouts hanno introdotto distintivi in Consapevolezza dell’Handicap e Prevenzione della Criminalità, mentre le Girl Scouts si sono concentrate sull’istruzione STEM con l’introduzione di 24 nuovi distintivi in argomenti come la sicurezza informatica e la robotica.
L’Iscrizione delle Ragazze nei Boy Scouts
Nel 2019, i Boy Scouts hanno annunciato che avrebbero iniziato a iscrivere ragazze nelle loro fila. Questa decisione storica riflette i cambiamenti di atteggiamento nei confronti dei ruoli di genere nella società e la crescente domanda di istruzione STEM per le ragazze.
I Distintivi STEM e il Futuro dello Scautismo
L’enfasi delle Girl Scouts sull’istruzione STEM è particolarmente degna di nota, poiché riflette la crescente importanza di questi campi nell’economia del 21° secolo. Offrendo distintivi in discipline STEM, le Girl Scouts stanno aiutando a preparare le ragazze per le sfide e le opportunità del futuro.
Conclusione
La storia dei distintivi di merito è un affascinante riflesso dei valori mutevoli e dei progressi tecnologici che hanno plasmato la società americana nell’ultimo secolo. Dai primi giorni dell’automobilismo e dell’aviazione all’era moderna dell’istruzione STEM e all’iscrizione delle ragazze nei Boy Scouts, questi distintivi forniscono una finestra unica sull’evoluzione dell’infanzia americana e sull’eredità duratura del movimento scout.