Home VitaCasa e Giardino Guida Completa alla Sicurezza: Illuminazione e Prese Elettriche Esterne

Guida Completa alla Sicurezza: Illuminazione e Prese Elettriche Esterne

by Jasmine

Illuminazione Esterna e Prese Elettriche: Una Guida Completa per la Sicurezza Domestica

Requisiti per le Prese Elettriche Esterne

Le prese elettriche esterne svolgono un ruolo cruciale nel fornire elettricità alle aree esterne della vostra casa. Per garantire sicurezza e funzionalità, queste prese devono soddisfare specifici codici elettrici.

  • Protezione GFCI: Tutte le prese elettriche esterne devono disporre di una protezione con interruttore differenziale (GFCI) per prevenire le scosse elettriche. I GFCI si attivano automaticamente quando rilevano uno squilibrio nel circuito, che può verificarsi quando un apparecchio elettrico o una persona entra in contatto con l’acqua.
  • Posizione e Altezza: È richiesta una presa elettrica sul lato anteriore e posteriore della casa, nonché entro il perimetro di ogni balcone, terrazza, portico o patio accessibile. Le prese devono essere montate a un’altezza non superiore a 2 metri dal suolo o dalla superficie calpestabile.
  • Resistenza alle Intemperie: Tutte le prese elettriche in luoghi umidi o bagnati devono essere resistenti alle intemperie per proteggerle dall’umidità e dalle condizioni atmosferiche avverse.

Copriprese e Scatole per Prese Elettriche Esterne

Per garantire sicurezza e durata, le prese elettriche esterne devono essere installate in apposite scatole elettriche e dotate di coperchi appropriati.

  • Scatole Elettriche: Le scatole elettriche esterne devono essere omologate per l’uso esterno e collegate a terra per sicurezza. Le scatole in luoghi umidi devono essere specificamente classificate per tali condizioni.
  • Copriprese: Le prese elettriche in luoghi umidi richiedono coperchi resistenti alle intemperie, mentre quelle in luoghi bagnati richiedono coperchi “in-use” che proteggono dall’umidità anche quando un cavo è inserito.

Requisiti per l’Illuminazione Esterna

L’illuminazione esterna svolge un ruolo vitale nel migliorare la sicurezza e la visibilità intorno alla vostra casa. I codici elettrici specificano i requisiti minimi di illuminazione per garantire un’adeguata illuminazione.

  • Porte Esterne: È richiesto un punto luce sul lato esterno di tutte le porte esterne a livello del suolo, escluse le porte dei garage utilizzate per l’accesso dei veicoli.
  • Porte dei Garage: È richiesto un punto luce presso tutte le porte di uscita di emergenza del garage.
  • Trasformatori: I trasformatori per i sistemi di illuminazione a bassa tensione devono essere accessibili e collegati a una presa elettrica protetta da GFCI con un coperchio “in-use” classificato per luoghi bagnati.
  • Posizione e Omologazione: Gli apparecchi di illuminazione esterni in luoghi umidi richiedono un’omologazione per luoghi umidi o bagnati, mentre gli apparecchi in luoghi bagnati devono essere specificamente omologati per tali condizioni.

Alimentazione di Prese Elettriche e Illuminazione Esterne

I cavi elettrici vengono utilizzati per alimentare le prese elettriche e gli apparecchi di illuminazione esterni. Sono richiesti diversi tipi di cavi a seconda della posizione e del metodo di installazione.

  • Installazioni a Parete: I cavi dei circuiti per prese elettriche e apparecchi di illuminazione a parete possono essere fatti passare attraverso la parete utilizzando un cavo non metallico (NM) standard, purché si trovi in un luogo asciutto e protetto da danni.
  • Installazioni Interrare: Le prese elettriche e gli apparecchi lontani dalla casa richiedono in genere cavi interrati. I cavi interrati devono essere interrati ad almeno 60 cm di profondità, con una profondità minima consentita di 30 cm per i circuiti più piccoli con protezione GFCI.
  • Protezione dei Cavi: I cavi interrati devono essere protetti da una canalina approvata per prevenire danni da scavi o altri pericoli.

Ulteriori Consigli per la Sicurezza

  • Ispezionare Regolarmente: Ispezionare regolarmente le apparecchiature elettriche esterne per individuare eventuali segni di danni o usura.
  • Prestare Attenzione in Condizioni di Umidità: Evitare di utilizzare apparecchiature elettriche vicino all’acqua o in condizioni di umidità.
  • Assumere un Elettricista Qualificato: Per installazioni elettriche complesse o se non si è sicuri di qualche aspetto del lavoro, rivolgersi sempre a un elettricista qualificato.

Seguendo questi codici e linee guida di sicurezza, potete garantire che l’illuminazione esterna e le prese elettriche siano sicure, funzionali e conformi a tutti i requisiti elettrici applicabili.

You may also like